Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(04-10-10) Un tumore su quattro si previene a tavola





Nel 2010 saranno diagnosticati oltre 11 milioni di nuovi casi di patologie e si stimano otto milioni di morti
MILANO - La prevenzione dei tumori parte dalla tavola almeno in un caso su quattro. ? quanto sottolinea uno studio del Fondo mondiale per la ricerca sul cancro (Wcrf), presentato al Congresso mondiale su nutrizione e salute pubblica in corso a Porto. Il cancro, ha detto il direttore del progetto di ricerca Martin Wiseman, si appresta a divenire ?la principale causa di morte nel mondo?. Nel 2010 oltre 11 milioni di nuovi casi di patologie oncologiche saranno diagnosticati e si stima che le morti siano 8 milioni. In prospettiva, nel 2030 dovrebbero essere tra 11,5 e 15,5 milioni le morti per tumori, in maggioranza nei Paesi a basso o medio Pil.
DIETA BILANCIATA - ?Tuttavia ? possibile prevenire circa un quarto, se non un terzo addirittura, dei rischi di patologie oncologiche pi? frequenti attraverso una dieta salutare, il controllo del peso-forma, la regolare attivit? fisica?, ha detto Wiseman. Da qui le raccomandazioni degli esperti: accompagnare la dieta alimentare bilanciata e il movimento fisico a frequenti controlli medici perch? per l'efficacia della cura rimane ?essenziale? la diagnosi precoce. ?Ancora oggi la maggior parte dei tumori viene diagnosticata all'ultimo stadio? ha aggiunto Geoffrey Cannon, curatore del rapporto 2007 del Wcrf in collaborazione con l'Istituto americano di ricerca sul cancro (Aicrf). ?Per una maggiore efficacia nelle cure e per il contenimento della spesa sanitaria - ha concluso - ? necessaria una maggiore collaborazione tra i principali attori del sistema della sanit? pubblica. ? proprio la prevenzione dei tumori la sfida globale sfida?.

(Fonte: Ansa)

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili