(06-10-10) Vitamina D non riduce mortalit? per cancro
Una nuova analisi, condotta sui dati dello studio Nhanes III, non conferma
l'ipotesi che la 25-idrossivitamina D (25(OH)D) sia associata a una riduzione
della mortalit? per cancro. Sebbene nelle donne la mortalit? per cancro sia
associata in maniera inversa a 25(OH)D nel gruppo in cui i campioni di sangue
sono stati prelevati d'estate e alle pi? alte latitudini, la mortalit? per
alcuni tumori aumenta fra gli uomini con i pi? alti livelli di 25(OH)D. Questi
risultati - commentano gli autori dell'indagine guidati da Michael Freedman,
della divisione di Epidemiologia e genetica del cancro dell'Istituto nazionale
del cancro, negli Usa - devono indurre a un atteggiamento prudente prima di
aumentare i livelli di 25(OH)D nell'ottica della prevenzione oncologica. Lo
studio ha seguito 16.819 partecipanti del Nhanes III (National health and
nutrition examination survey III) i cui campioni di siero sono stati prelevati
nelle regioni meridionali duranti i mesi invernali (inverno/basse latitudini) e
nelle regioni settentrionali in estate (estate/alte latitudini). Sono state
identificate 884 morti per cancro durante 225.212 anni-persona. I rischi di
mortalit? globale per cancro non hanno mostrato correlazioni con lo status di 25
(OH)D al basale in entrambi i gruppi definiti da stagione/latitudine cos? come
nei bianchi non ispanici, nei neri non ispanici e nei messicani americani. Tra
gli uomini, i rischi erano maggiori ai pi? alti livelli di 25(OH)D: per
esempio, per valori =/> 100 nmol/L rispetto a < 37,5 nmol/L, Rr = 1,85).
Sebbene i rischi non fossero correlati a 25(OH)D per quanto riguarda il dato
combinato relativo a tutte le donne, questi si riducevano in modo significativo
all'aumentare dei livelli di 25(OH)D nel gruppo "estate/alte latitudini": per
valori =/> 100 nmol/L rispetto a < 37,5 nmol/L: Rr = 0,52). Sono anche stati
segnalati risultati suggestivi di un'associazione inversa con la mortalit? per
cancro colorettale e di un'associazione positiva con la mortalit? per cancro
del polmone nella popolazione maschile.
Fonti:
Cancer Res, 2010 Sep 16. [Epub ahead of print]
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione