(06-10-10) Il cioccolato nero ricco in polifenoli riduce la pressione sanguigna
Negli studi osservazionali l?assunzione regolare di cibi contenenti cacao ?
associata a pi? bassa mortalit? cardiovascolare.
E? stato osservato che alti dosaggi di cacao per almeno due settimane
migliorano la funzionalit? endoteliale e riducono la pressione sanguigna, per l?
azione dei polifenoli contenuti nel cacao. Tuttavia non ? ben definito l?
effetto clinico dell?abituale assunzione di basse quantit? di cacao sulla
pressione sanguigna.
Ricercatori dell?Ospedale Universitario di Colonia, in Germania, hanno
esaminato l?effetto di bassi dosaggi di cioccolato nero ricco di polifenoli,
sulla pressione sanguigna.
Allo studio hanno preso parte 44 adulti, di et? compresa tra 56 e 73 anni ( 24
donne e 20 uomini ) con preipertensione o ipertensione di stadio 1, senza
concomitanti fattori di rischio.
I partecipanti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere per 18
settimane 6,3 gr ( 30 kcal ) al giorno di cioccolato nero contenente 30 mg di
polifenoli oppure cioccolato bianco senza polifenoli.
L?endpoint primario era rappresentato dal cambiamento della pressione
sanguigna dopo 18 settimane, mentre l?endpoint secondario comprendeva i
cambiamenti nei marcatori plasmatici di ossido nitrico ad effetto
vasodilatatorio ( S-nitrosoglutatione ) e lo stress ossidativo ( 8-isoprostano
) e la biodisponibilit? dei polifenoli del cacao.
A 18 settimane, l?assunzione del cioccolato nero ha ridotto la pressione
sistolica media di ?2,9 mmHg ( p <0,001 ) e la pressione diastolica media di
?1,9 mmHg ( p <0,001 ), senza cambiamenti nel peso corporeo, livelli plasmatici
di lipidi, glucosio ed 8-isoprostano.
La prevalenza di ipertensione ? declinata dall?86% al 68%.
La riduzione della pressione sanguigna era accompagnata da un aumento
sostenuto del S-nitrosoglutatione di 0,23 nmol/l ( p <0,001 ); una dose di
cioccolato nero ? risultata associata alla comparsa nel sangue dei fenoli del
cacao.
L?assunzione di cioccolato bianco non ha prodotto cambiamenti nella pressione
sanguigna o nei biomarcatori plasmatici.
I dati ottenuti da questo piccolo campione di individui sani con pressione al
di sopra dell?ottimale, hanno mostrato che piccole quantit? di cioccolato nero
ricco di polifenoli riduce la pressione sanguigna. ( Xagena2007 )
Fonti:
Taubert D. et al, JAMA 2007; 298: 49-60
Cardio2007
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione