(07-10-10) La preipertensione ? associata a rischio cardiovascolare
La preipertensione ? comune ed ? associata ad aumentata mortalit?
cardiovascolare.
Uno studio, coordinato da Ricercatori della George Washington University,
negli Stati Uniti, ha determinato la prevalenza della preipertensione, l?
associazione con altri fattori di rischio coronario, ed il rischio di eventi
cardiovascolari.
Allo studio hanno preso parte 60.785 donne in postmenopausa partecipanti al
Women?s Health Initiative.
Il periodo osservazionale ? stato di 7.7 anni.
La preipertensione era presente al basale nel 39.5%, 32.1% , 42.6%, 38.7% e
40.3% delle donne di razza bianca, nera, delle donne ispaniche, indiane
americane, e asiatiche.
L?et?, l?indice di massa corporea ( BMI ) e la prevalenza di diabete mellito e
di ipercolesterolemia sono risultati aumentati attraverso le categorie della
pressione sanguigna.
Rispetto alle donne normotese, l?hazard ratio ( rapporto tra i rischi ) per le
donne con preipertensione era di 1.58 per la morte cardiovascolare, 1.76 per l?
infarto miocardico, 1.93 per l?ictus, 1.36 per l?insufficienza cardiaca
ospedalizzata e 1.66 per ogni evento cardiovascolare.
I dati dello studio hanno evidenziato che la preipertenzione ? comune ed ?
associata ad un aumento del rischio di infarto miocardico, ictus, insufficienza
cardiaca e morte cardiovascolare nelle donne in postmenopausa. ( Xagena2007 )
Fonti :
Hsia J et al, Circulation 2007; 115: 855-860
Cardio2007
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione