Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(09-10-10) La nutraceutica allunga la vita grazie agli alimenti giusti




Descrizione e modalit? di aggiornamento

La nutraceutica ? la versione sofisticata della "mela al giorno che toglie il
medico di torno". Tra i pionieri di questa scienza, che studia il modo di
prevenire le malattie mangiando, c'? Umberto Veronesi e tra i suoi studiosi
Franco Berrino di Cascina Rosa a Milano dove si lavora, con tanto di cucina,
sul rapporto tra dieta e cancro. Alcuni esempi: un cucchiaino di curcuma al
giorno riduce il rischio di trombosi e tumori, uno di semi di lino abbassa il
colesterolo, come il fungo shiitake di quercia, reperibile al supermercato, ma
scartato a favore di porcini, finferli e chiodini. Quaranta grammi di
cioccolato fondente al giorno riducono i livelli di ormoni dello stress. I semi
di melagrana, che troviamo nel prosecco, sugli arrosti o sotto forma di succo,
prevengono invece il tumore della prostata.

Marco Bianchi, 32 anni, ricercatore Ifom-Istituto Firc di Oncologia Molecolare
a Milano, centro di ricerca no profit ad alta tecnologia, analizza i meccanismi
che portano una cellula sana a trasformarsi in malata. Ha sempre avuto una
passione maniacale per la cucina, tanto da scrivere un libro di considerazioni
scientifiche con ricette: I magnifici 20. I buoni alimenti che si prendono cura
di noi, pubblicato da Ponte alle Grazie. E spiega: ?Il 35% dei tumori ?
correlato a sostanze nocive presenti in tavola e alla scarsa cultura
dell'alimentazione?. Il rapporto Censis- Coldiretti conferma: quattro italiani
su dieci vorrebbero mangiare pi? sano e non ci riescono per poca informazione e
per le troppe tentazioni.


Fonte:edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili