Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(17-10-10) Fluttuazioni glicemiche diurne correlate ai deficit cognitivi




Nei soggetti anziani con diabete di tipo 2, l'ampiezza media delle escursioni
glicemiche (Mage) nel periodo diurno ? associata a una riduzione del
funzionamento cognitivo in modo indipendente dai tipici marker di controllo
glicemico, come l'emoglobina glicosilata (HbA1c), la glicemia post-prandiale
(Ppg) e la glicemia a digiuno (Fpg). Le fluttuazioni acute della glicemia
durante il giorno dovrebbero quindi divenire un ulteriore target terapeutico in
questa tipologia di pazienti rispetto a HbA1c, Ppg e Fpg. Sono le
considerazioni conclusive di una ricerca effettuata da Maria Rosaria Rizzo e
collaboratori del dipartimento di Geriatria e malattie metaboliche della
Seconda universit? di Napoli. Il razionale dello studio consiste nel fatto che
la Mage ? determinante nel controllo metabolico generale dell'organismo e che
uno scarso controllo metabolico nei diabetici ? un fattore deflagrante ai fini
delle performance cognitive. ? stato eseguito, in 121 pazienti anziani con
diabete di tipo 2, un monitoraggio continuo della glicemia sottocutanea per 48
ore durante il quale sono stati calcolati Mage e Ppg. I soggetti sono stati
sottoposti a test cognitivi costituiti da un punteggio composito di
funzionamento esecutivo e attentivo e del Mini mental status examination
(Mmse). La correlazione tra Mage e performance ai test cognitivi ? stata
aggiustata per et?, marker di controllo glicemico e altri determinanti dello
stato cognitivo. Si ? cos? dimostrato che il Mage ? correlato in modo
significativo al Mmse e al punteggio cognitivo composito indipendentemente da
et?, genere, indice di massa corporea, rapporto circonferenza vita/fianchi,
assunzione di farmaci, attivit? fisica, pressione arteriosa media, Fpg, Ppg e
HbA1c.

Fonti:
Diabetes Care, 2010. [Epub ahead of print]

doctornews33


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili