(18-10-10) Tutto quello che fa bene al cervello
Descrizione e modalit? di aggiornamento
Via sudoku, giochetti elettronici e parole crociate. Avanti con passeggiate,
musica e un bel pasto con un bicchiere di vino rosso. La ricerca internazionale
sta ridisegnando i confini di ci? che ? utile per tenere in forma il nostro
cervello. E quello che emerge ? che se i cosiddetti ?mind games? alla lunga
migliorano solo le prestazioni di chi gioca, questi metodi invece attivano il
cervello e agiscono direttamente sulla materia grigia.
Un vero e proprio toccasana sembra essere la musica. Ricercatori della Ruhr
University di Bochum, Germania, hanno dimostrato che il cervello di chi studia
pianoforte o suona la tromba ? pi? plastico, a qualsiasi et?. Ne gioverebbero
le capacit? di linguaggio e memoria, e particolari benefici si riscontrerebbero
nelle pi? tenere et?. Ottimo per il nostro cervello anche l'esercizio fisico:
dalla University of Illinois giunge la conferma che una passeggiata al giorno
ha effetti positivi sulle capacit? esecutive come sul pensiero astratto.
Infine, la tavola. Se fino a qualche anno fa i riflettori erano puntati sugli
Omega3, oggi sono i flavonoidi, presenti nei mirtilli come nel vino rosso, a
tenere banco. Un gruppo di ricercatori guidato da Jeremy Spencer
dell'Unviersit? di Reading, Gran Bretagna, in alcuni esperimenti su topi di
laboratorio ha dimostrato che questi composti, se assunti regolarmente con il
cibo, migliorano la memoria e proteggono contro le degenerazioni neurali.
Ottimo anche il magnesio, che uno studio del Mit di Boston ha dimostrato
favorire la produzione di nuovi neuroni nell'ippocampo.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione