(19-10-10) Come la glicemia predice rischio Cvd
Negli individui con valori glicemici plasmatici sia a digiuno (Fpg) sia a due
ore dal carico compresi nel range di normalit?, un alto livello di glicemia a
due ore ? associato a insulinoresistenza e ad aumentata mortalit?
cardiovascolare. Il dato ? stato ottenuto da Feng Ning e collaboratori del
dipartimento di Sanit? pubblica dell'universit? di Helsinki, analizzando 19
coorti europee, per un totale di 12.566 uomini e 10.874 donne con Fpg <6,1
mmol/l e glicemia a due ore <7,8 mmol/l al basale. Gli hazard ratio (Hr)
multivariati aggiustati per i decessi da malattie cardiovascolari (Cvd), non-
Cvd e per tutte le cause sono stati calcolati nei soggetti in cui la glicemia
plasmatica a due ore era > Fpg (gruppo II) rispetto a coloro i quali avevano
una glicemia a due ore < Fpg (gruppo I). In totale si ? registrato il decesso
per Cvd di 827 uomini (U) e 246 donne (D), non-Cvd di 611 U e 351 D, e per
tutte le cause di 1.438 U e 597 D. II gruppo II era costituito da persone pi?
anziane e con maggiori indici di massa corporea e valori di pressione arteriosa
e di insulinemia a digiuno rispetto al gruppo I. Gli Hr per mortalit? Cvd, non-
CVD e per tutte le cause sono risultati 1,22, 1,09 e 1,16 in U e 1,40, 0,99 e
1,13 in D, rispettivamente, per il gruppo II rispetto a quello I. Dopo
aggiustamento aggiuntivo per insulinemia a digiuno in un sottogruppo di
individui, i valori di Hr si sono attestati su 1,25, 1,09 e 1,18 in U e 1,60,
1,05 e 1,18 in D, rispettivamente.
Fonti:
Diabetes Care, 2010; 33(10):2211-6
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione