(23-10-10) Dimagranti a base di stupefacenti,
I prodotti anoressizzanti prescritti dall'endocrinologo senza ricetta e senza aver visitato i pazienti
MILANO - Traffico illecito di preparazioni dimagranti a base di droga. Con questa accusa i carabinieri del Nas hanno eseguito quattro ordinanze di interdizione dall'attivit? professionale nei confronti di un endocrinologo e tre farmacisti titolari di due farmacie a Roma e Albano Laziale. Si tratta di prodotti galenici (cio? prodotti in farmacia) anoressizzanti a base di principi attivi stupefacenti (fendimetrazina, clorazepato e fenilpropanolamina), destinati a centinaia di clienti, soprattutto donne, compresi alcuni nomi noti del mondo dello spettacolo. Il gil ipotizza i reati di prescrizione abusiva, produzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti, falsit? ideologica in certificati. I Nas hanno sequestrato due laboratori galenici e effettuato una decina di perquisizioni. Indagate in stato di libert? altre cinque persone.
L'INDAGINE - Il medico compilava false ricette per gli anoressizzanti intestate a pazienti che li ordinavano telefonicamente o tramite fax senza alcuna visita medica. Ovviamente quindi mancavano anche i requisiti patologici previsti per il rilascio del piano terapeutico a base di fendimetrazina, in particolare l'indice di massa corporea. Le farmacie coinvolte, dopo aver ricevuto le prescrizioni recapitate dalle segretarie dei due studi medici, spedivano le confezioni ai pazienti. Questi pagavano, oltre alle compresse, anche l'onorario del medico pur senza essersi sottoposti alla visita. L'indagine "Slim fit" era cominciata a maggio del 2009 dopo la denuncia di una giovane donna, paziente del noto endocrinologo, titolare di due studi a Roma e Albano, che per anni le ha somministrato le compresse dimagranti nonostante la ragazza fosse affetta da bulimia nervosa: nel tempo la donna ha sviluppato pesanti alterazioni dello stato psicofisico. I carabinieri hanno quindi cominciato a studiare le mosse del medico, con intercettazioni telefoniche, pedinamenti, ispezioni e acquisizioni di documenti, scoprendo che l'endocrinologo prescriveva le pericolose sostanze omettendo sistematicamente di sottoporli alla visita e falsando i dati relativi a peso e altezza, affinch? l'indice di massa corporea rientrasse nel livello di obesit? previsto per la prescrizione di stupefacenti ad azione anoressizzante (obesit? di tipo severo). Un'attivit? tanto pericolosa (per i pazienti), quanto redditizia: ai carabinieri risulta che nel solo semestre giugno/dicembre 2009 il medico e i farmacisti avrebbero guadagnato oltre 800mila euro. Il valore delle strutture, delle attrezzature e dei principi attivi posti sotto sequestro ammonta a circa due milioni di euro.
Fonte: www.corriere della sera.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione