(26-10-10) Genetica, fumo e poco sole, rischio sclerosi cresce 20 volte
(Adnkronos Salute) - Chi nasce con un particolare profilo genetico, e nella
vita fuma e prende poco sole, pu? moltiplicare di 20 volte il rischio di
ammalarsi di sclerosi multipla. A smascherare l''associazione a delinquere' tra
stili di vita e Dna sono alcuni studi illustrati al Congresso 2010 dell'Ectrims
(Comitato europeo per la ricerca e il trattamento della sclerosi multipla), in
corso fino a domani a Goteborg in Svezia. Sempre pi? dati internazionali
supportano la teoria che un deficit di vitamina D, la 'guardia del corpo' che
protegge chi ama esporsi al sole, abbia un ruolo importante all'origine della
sclerosi multipla. Per esempio, "una carenza di vitamina D durante la
gravidanza - ricorda Giancarlo Comi, professore di neurologia all'universit?
Vita-Salute San Raffaele di Milano - potrebbe esporre il feto ad alterazioni
che da una parte espongono alla malattia e dall'altra comportano problemi
strutturali agli organi in fase di sviluppo".
Fonte: quotivadis.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione