Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(30-10-10) L?anguria pu? aiutare ad abbassare la pressione





Mangiare una bella fetta di anguria succosa aiuta a prevenire l?ipertensione.
Sembra essere questa la conclusione alla quale sono giunti alcuni ricercatori della Florida State University che hanno analizzato gli effetti che l?estratto di cocomero ha sulla pressione sanguigna.
La sostanza chiave si chiama L-citrullina, si tratta di ? un aminoacido contenuto nell?anguria che una volta entrato nell?organismo si trasforma in L-arginina, un aminoacido fondamentale per la formazione di ossido nitrico e quindi molto importante per il mantenimento dell?elasticit? delle pareti arteriose e per l?equilibrio della pressione.
L?equipe di studio guidata da Bahram Arjmandi ha somministrato a un gruppo di 4 uomini e 5 donne in post menopausa sei grammi di estratto di L-citrullina per un periodo di sei settimane. Al termine del periodo i ricercatori hanno osservato che si registrava un netto miglioramento della funzionalit? arteriosa e un calo dei valori della pressione sanguigna in tutti i soggetti coinvolti nell?esperimento.
?E? la prima volta che si sperimenta l?efficacia delle sostanze contenute nell?anguria sull?emodinamica aortica in soggetti pre-ipertensivi di mezza et? e questi interessanti risultati ci spingono a procedere sulla strada della ricerca coinvolgendo un numero pi? ampio di persone?, ha spiegato Figueroa sulle pagine dell'American Journal of Hypertension.
Esiste gi? una versione sintetica della L-citrullina che ha mostrato di essere capace di regolare i valori della pressione sanguigna in risposta alla temperatura esterna in soggetti giovani: ci? spinge gli scienziati ad approfondire le potenzialit? cliniche della L-citrullina con la speranza che, in futuro, un integratore di L-citrullina possa permettere di ridurre le dosi di farmaco anti-ipertensivo in pazienti che soffrono

Fonte: pagine mediche.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili