(30-10-10) L?anguria pu? aiutare ad abbassare la pressione
Mangiare una bella fetta di anguria succosa aiuta a prevenire l?ipertensione.
Sembra essere questa la conclusione alla quale sono giunti alcuni ricercatori della Florida State University che hanno analizzato gli effetti che l?estratto di cocomero ha sulla pressione sanguigna.
La sostanza chiave si chiama L-citrullina, si tratta di ? un aminoacido contenuto nell?anguria che una volta entrato nell?organismo si trasforma in L-arginina, un aminoacido fondamentale per la formazione di ossido nitrico e quindi molto importante per il mantenimento dell?elasticit? delle pareti arteriose e per l?equilibrio della pressione.
L?equipe di studio guidata da Bahram Arjmandi ha somministrato a un gruppo di 4 uomini e 5 donne in post menopausa sei grammi di estratto di L-citrullina per un periodo di sei settimane. Al termine del periodo i ricercatori hanno osservato che si registrava un netto miglioramento della funzionalit? arteriosa e un calo dei valori della pressione sanguigna in tutti i soggetti coinvolti nell?esperimento.
?E? la prima volta che si sperimenta l?efficacia delle sostanze contenute nell?anguria sull?emodinamica aortica in soggetti pre-ipertensivi di mezza et? e questi interessanti risultati ci spingono a procedere sulla strada della ricerca coinvolgendo un numero pi? ampio di persone?, ha spiegato Figueroa sulle pagine dell'American Journal of Hypertension.
Esiste gi? una versione sintetica della L-citrullina che ha mostrato di essere capace di regolare i valori della pressione sanguigna in risposta alla temperatura esterna in soggetti giovani: ci? spinge gli scienziati ad approfondire le potenzialit? cliniche della L-citrullina con la speranza che, in futuro, un integratore di L-citrullina possa permettere di ridurre le dosi di farmaco anti-ipertensivo in pazienti che soffrono
Fonte: pagine mediche.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione