(02-11-10) SALUTE: AMD, IN ITALIA OLTRE 4 MLN DIABETICI. UNDER 55 UNO SU 5
(ASCA) - - In Italia, le persone con diabete rappresentano il 7% della
popolazione, oltre 4.000.000 di concittadini. La fotografia della situazione
italiana dei dibateci arriva dall'associazione medici diabetologi (Amd), che ha
presentato i dati degli ''Annali Amd 2010'' sulla qualita' dell'assistenza
diabetologica in Italia. Il rapporto, giunto alla quinta edizione, si basa sui
dati raccolti dalle cartelle cliniche delle persone con diabete, quest'anno
439.748, assistite in 236 centri dislocati in tutte le Regioni italiane, e
sara' presentato al V Congresso Nazionale del Centro Studi e Ricerche -
Fondazione Amd, in programma a Firenze dal 18 al 20 novembre prossimi.
Secondo l'indagine, il 55% delle persone con diabete e' maschio; il 56,6% ha
oltre 65 anni, il 35,4% tra 45 e 65, ma l'8% ne ha meno di 45 e se si considera
la fascia di eta' fino a 55 anni, questa percentuale sale al 18,8%: quasi 1
persona con diabete su 5 ha oggi meno di 55 anni.
Il 91,9% e' colpito da diabete di tipo 2 e, tra questi, uno su dieci ha tra i
45 e i 55 anni, ma gia' 4 su cento meno di 45, segno che la malattia una volta
definita ''diabete senile'' e' sempre piu' giovane.
I due terzi dei soggetti con diabete di tipo 2 sono obesi (Bmi superiore a 27)
e solo meno del 20% risulta normopeso.
Invece, nel diabete di tipo 1 l'obesita' riguarda circa un quarto dei
pazienti. Poco meno di un terzo delle persone con diabete tipo 1 (28,9%), e il
17,3% di quelli con tipo 2, e' fumatore. Il dato, evidenzia Amd, ''e'
particolarmente allarmante alla luce del forte rischio di complicanze
microvascolari correlate al fumo di sigaretta, soprattutto nel diabete di tipo
1''.
I costi del diabete inoltre sono raddoppiati in 20 anni: nel 1998, il diabete
pesava sulle casse dello Stato per circa 5 miliardi di euro, pari al 6,7% della
spesa totale per la sanita'; oggi le stime parlano di 11 miliardi di euro,
circa il 10% della spesa sanitaria. A fronte di questo, in Italia ogni anno
75.000 persone con diabete subiscono un infarto, 18.000 un ictus, 20.000 vanno
incontro a insufficienza renale cronica, 5.000 patiscono l'amputazione degli
arti inferiori e 18.000 muoiono.
Fonte: res-map/sam/ss
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione