Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(03-11-10) Ipoglicemia grave predice esiti clinici avversi




Nei pazienti con diabete di tipo 2 l'ipoglicemia grave ? fortemente associata
a un maggiore rischio di molteplici esiti clinici avversi, tra i quali eventi
micro- e macrovascolari ed exitus. ? possibile che l'ipoglicemia severa
contribuisca a questi eventi, ma ? probabile che rappresenti un marker di
vulnerabilit? rispetto a tali condizioni. ? quanto risulta da uno studio
condotto su 11.140 pazienti diabetici da Sophia Zoungas, del George Institute
for International Health alla University of Sydney (Australia), e
collaboratori. Seguiti per un periodo mediano di cinque anni, 231 soggetti
(2,1%) hanno avuto almeno un episodio ipoglicemico grave, 151 sono stati
assegnati a un controllo glicemico intensivo (2,7% di quel gruppo) e 81 a un
controllo glicemico standard (1,5% di quel gruppo). I tempi mediani intercorsi
dall'insorgenza dell'ipoglicemia grave al primo evento macrovascolare maggiore,
al primo evento microvascolare maggiore o al decesso sono risultati
rispettivamente 1,56, 0,99 e 1,05 anni, rispettivamente. Nel corso del follow-
up, l'ipoglicemia severa ? apparsa associata a un aumento significativo dei
rischi aggiustati di eventi macrovascolari e microvascolari maggiori, morte per
cause cardiovascolari e per tutte le cause (rapporti di rischio: 2,88, 1,81,
2,68 e 2,69, rispettivamente). Associazioni simili si sono riscontrate per vari
outcome non vascolari, comprese patologie respiratorie, dell'apparato digerente
e della cute. Non si sono trovate correlazioni tra ripetuti episodi di grave
ipoglicemia e outcome vascolari o morte.

Fonti:
N Engl J Med, 2010; 363(15):1410-8
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili