Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(09-11-10) Lancet: ?L?alcol ? la sostanza pi? dannosa?




Secondo uno studio pubblicato sul prestigioso Lancet l'alcol ? la sostanza pi?
pericolosa, pi? di eroina e crack. Il tabacco invece avrebbe quasi gli stessi
effetti deleteri della cocaina. Sono queste le conclusioni del professore
britannico David Nutt, che un anno fa era stato licenziato da consulente del
governo laburista di Londra per la sua visione non convenzionale della lotta
agli stupefacenti. Ma nonostante abbia perso il posto non ha abbandonato il suo
campo di analisi e con altri esperti dell'Independent Scientific Committee on
Drugs ha condotto un ampio studio, considerando 20 sostanze che producono
dipendenza e analizzandole in base a due categorie: i danni che possono
provocare all'individuo e quelli causati agli altri e alla societ? (come
crimine, danni ambientali, costi per l'economia e la sanit?, ecc.).

Eroina, crack e crystal meth (metanfetamina) sono le sostanze pi? dannose per
le persone che ne fanno uso, ma se si tiene conto di entrambi i punteggi
diventa l'alcol la ?droga? pi? nociva di tutte, con un punteggio di 72 (su
100). Staccata a 55 c'? l'eroina e a 54 il crack. La cocaina raggiunge i 27
punti, solo uno in pi? del tabacco, altro piacere legale. L'anfetamina ? a 23,
mentre la cannabis a 20. In ultima posizione i funghi allucinogeni, con 5
punti. La Gran Bretagna ? un Paese dove l'alcolismo, soprattutto tra i
giovanissimi, ? una piaga sociale allarmante. Ma il governo tira dritto per la
sua strada e ieri il ministero della Salute ha fatto sapere che non cambier? la
classificazione delle droghe, che ? gi? efficace cos? come ? stata concepita.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili