(06-11-10) Bandendo sale -20% malattie cuore, studio promuove linea dura
Roma, 2 nov. (Adnkronos Salute) - Uno studio australiano promuove la linea dura a tavola: se si imponesse alle aziende alimentari di diminuire in modo drastico la quantit? di sale impiegata - dimostra - si potrebbero ridurre le malattie cardiache di circa un quinto, del 18% per l'esattezza. La ricerca pubblicata sulla rivista 'Heart', realizzata da un team dell'ateneo di Queensland, ha passato in rassegna le strategie anti-sodio adottate da diversi Paesi, giungendo alla conclusione che il pugno duro paga: la messa al bando del sale per legge ridurrebbe del 18% l'incidenza di patologie che mettono il cuore fuori gioco. "Se non c'? una assunzione di responsabilit? da parte delle aziende del settore - sottolinea pertanto Linda Cobiac, autrice dello studio - potrebbe essere eticamente giustificato un intervento legislativo" per dare una netta sforbiciata al sale contenuto negli alimenti che giungono sulle nostre tavole. In Australia ? stato realizzato un marchio ben riconoscibile che prende il nome di 'Tick' e ha l'obiettivo di orientare il consumatore verso prodotti iposodici. Questo programma, secondo gli studiosi, consentirebbe una riduzione dell'1% dei problemi cardiaci, quasi il doppio di quanto ? possibile ottenere con consigli dietetici che il pi? delle volte restano inascoltati. Ma se tutte le aziende alimentari utilizzassero il marchio tagliando il contenuto di sodio negli alimenti, i vantaggi a detta degli studiosi sarebbero 20 volte superiori. Le diete ricche di sale sono legate a doppio filo a una pressione sanguigna che tende a superare i livelli di guardia, minando cuore e arterie. Gli adulti dovrebbero consumare non pi? di 6 grammi di sale al giorno, circa l'equivalente di un cucchiaino.
Fonte: quotivadis
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione