(12-11-10) L?ALCOL AUMENTA IL RISCHIO DI TUMORI DEL CAVO ORALE E DELLA FARINGE
I forti bevitori hanno un importante rischio di sviluppare il tumore del cavo orale e della faringe. Questi sono i risultati che emergono da una ri-analisi sistematica di tutti i dati disponibili sull'argomento in Europa, Asia e Americhe, pubblicata sulla rivista scientifica, 'Oral Oncology', condotta dalla dott.ssa Federica Turati e colleghi presso il Dipartimento di Epidemiologia dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri", il Dipartimento di Medicina del Lavoro dell'Universit? degli Studi di Milano, il Dipartimento di Statistica dell'Universit? di Milano Bicocca, la IARC/OMS, e la Mount Sinai School of Medicine di New York.
Sulla base di una analisi combinata di 31 studi epidemiologici, per un totale di 12.083 casi, i soggetti che consumavano 4 o pi? bicchieri di bevande alcoliche (vino, birra, superalcolici) hanno avuto un rischio di tumore della faringe (orofaringe ed ipofaringe) pari a quasi 7 volte quello dei non consumatori/consumatori occasionali. Per quanto riguarda il tumore del cavo orale, il rischio dei forti bevitori era invece quasi quintuplicato. Tra le localizzazioni tumorali considerate (lingua, orofaringe e ipofaringe), l'alcol ? risultato essere particolarmente associato al tumore dell'ipofaringe, dove il contatto con gli epiteli ? pi? prolungato.
Fonte - FCEnews.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione