Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(13-11-10) In Italia fino a 25mila morti per alcol




L'alcol ? pi? dannoso alla salute di cocaina, cannabis o Ecstasy ed ? lo
stupefacente pi? nocivo di tutti in relazione al suo impatto negativo sulla
societ?. Lo afferma una ricerca condotta da David Nutt, l'ex consigliere del
governo per la lotta alla droga, pubblicata sulla rivista Lancet. Lo studio
riapre il dibattito sulla classificazione degli stupefacenti in Gran Bretagna e
sulla necessit? di una campagna complessiva contro l'alcolismo. Se le droghe
fossero classificate per il danno che producono, sostengono Nutt e i suoi
colleghi dell'Independent Scientific Committee on Drugs, gli alcolici
dovrebbero rientrare nella categoria A con l'eroina e il crack. Un'analisi di
fatto condivisa da Emanuele Scafato, direttore dell'Osservatorio nazionale
alcol dell'Istituto Superiore di Sanit? e Presidente della Sia, Societ?
italiana alcologia, che sottolinea come in Italia le morti attribuibili
all'alcol sono fra le 21 e le 25 mila ogni anno, contro alcune centinaia di
morti per droga. Scafato, inoltre, definisce l'alcol una ?droga ponte? verso
altre sostanze. I nuovi bevitori a rischio in Italia si differenziano dal resto
della popolazione italiana che consuma alcol (56,7% del totale) perch? sono
giovani, uno su tre ha meno di 24 anni, sono soprattutto maschi e vivono nelle
regioni del Nord. A disegnare questo identikit e' il rapporto 2009 Passi
(Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia), dell'Istituto
Superiore di Sanit?. Da 10 anni, spiega Scafato, si ? cominciato a parlare di
"binge drinking": si assumono sei o pi? unit? alcoliche in un'unica occasione,
ma, a suo parere, non si ? colto, nel corso degli anni, il reale pericolo
dell'impatto culturale di un modello del bere che ha portato alla diffusione di
questa pratica tra i giovani.

Fonte: doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili