Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(13-11-10) La dieta mediterranea aiuta a perdere peso




La dieta mediterranea pu? essere utile per ridurre il peso corporeo, in
particolare quando ? a basso apporto energetico, associata con attivit? fisica
e di una durata superiore a sei mesi. Poich? questo regime alimentare non causa
un aumento del peso corporeo, ? respinta l'obiezione legata al suo contenuto di
grassi relativamente elevato. Sono queste le conclusioni di una metanalisi che
ha preso in considerazione sedici studi controllati e randomizzati, che
includevano diciannove braccia e 3.436 partecipanti (1.848 assegnati alla dieta
mediterranea e 1.588 a una dieta di controllo). Dalla metanalisi, condotta da
Katherine Esposito e colleghi, del dipartimento di Geriatria e malattie
metaboliche della Seconda universit? di Napoli, emerge che i soggetti inseriti
nel gruppo "dieta mediterranea" avevano raggiunto un effetto significativo sul
peso (differenza media tra dieta mediterranea e dieta di controllo: -1,75 kg) e
sull'indice di massa corporea (differenza media: -0,57 kg/m2). L'effetto della
dieta mediterranea sul calo ponderale si ? dimostrato maggiore in associazione
con la restrizione dell'apporto energetico (differenza media: -3,88 kg), con
l'incremento dell'attivit? fisica (-4,01 kg) e con un follow up superiore ai
sei mesi (-2,69 kg). Nessuno studio ha inoltre riportato significativi aumenti
di peso nei soggetti sottoposti alla dieta mediterranea, a ulteriore conferma
che questo tipo di dieta ? efficace e consente di ridurre il peso corporeo.

Fonti:
Metab Syndr Relat Disord, 2010 Oct 25. [Epub ahead of print]
doctornews33


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili