(20-11-10) I teenager abituati a fare spuntini durante il giorno sarebbero meno esposti al rischio di diventare obesi
Fare frequenti spuntini pu? aiutare a non mettere su troppi chili.
E? quanto emerge da una ricerca condotta dagli studiosi del Food & Nutrition Database Research Inc nel Michigan e pubblicata sull?American Journal of Clinical Nutrition.
Gli scienziati hanno arruolato 5800 teenager di et? compresa tra i 12 e i 18 anni e hanno chiesto di raccontare, attraverso la compilazione di alcuni questionari, il loro abituale stile di vita e le loro abitudini alimentari.
E? cos? emerso che era obeso il 39% dei giovani che non facevano mai spuntini contro il 30% di quelli che facevano due spuntini al giorno.
In generale, anche chi faceva pi? di quattro spuntini al giorno risultava essere meno esposto al rischio di diventare obeso rispetto agli altri. Secondo i ricercatori fare pi? spuntini durante il giorno aiuta frazionare le calorie assunte quotidianamente e quindi a bruciarle pi? rapidamente.
Al contrario arrivare al momento dei pasti troppo affamati, soprattutto alla cena, spinge a mangiare tanto e ad assumere una quantit? di calorie che ? pi? difficile da smaltire.
E? importante, per?, che gli spuntini siano salutari e aiutino a recuperare energie per affrontare i vari momenti della giornata: via libera a frutta, yogurt, pane e marmellata, un pezzetto di cioccolata, un pacchetto di cracker e attenzione a non eccedere con snack ipercalorici e ricchi di zuccheri.
Fonte: paginemediche.it
Commento del Dr. Parisi: L? appunto finale fatto a questo articolo, che ? molto in linea con quello che B. Sears afferma da sempre sulla necessit? di fare pi? pasti nella giornata, ha bisogno di giuste precisazioni.
E? vero che gli spuntini devono essere pi? salutari ma sarebbe pi? etico chiarire perch? si propongono determinati spuntini dandone un minimo di spiegazione scientifica: Gli spuntini che vengono proposti da noi con l? alimentazione prozona devono essere bilanciati ( carboidrati ,proteine e grassi) proprio per mantenere costante la glicemia e non arrivare al pasto principale affamati perch? in ipoglicemia. Quindi va bene un frutto o un cucchiaino di marmellata ma bisogna aggiungere che va accompagnato a una fonte proteica per es. 20 grammi di formaggio grana. Per il pane sarei molto scettico : quale pane? Oggi viene fatto solo con farine raffinate che alzano l? indice glicemico! E cracker ? Oggi in Italia molti prodotti da forno contengono grassi idrogenati! ( Leggi la monografia sui conservanti e dolcificanti sul nostro sito alla voce ABC) e ultima considerazione: non ? forse una contraddizione quando si dice che non bisogna eccedere in zuccheri e poi si finisce sempre con il proporre pane (raffinato!) e snack il cui contenuto in zuccheri ? in media del 70% ?
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione