Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(21-11-10) Livelli di potassio predittivi di diabete mellito di tipo 2




L'ipopotassiemia ? un marker predittivo indipendente del rischio di insorgenza
di diabete mellito di tipo 2. Resta da chiarire se una modificazione dei
livelli sierici dell'elettrolita possano causare una riduzione di tale rischio.
? la conclusione di uno studio condotto al dipartimento di Medicina della Johns
Hopkins University di Baltimora da un'equipe di ricercatori guidata da Ranee
Chatterjee. Sono stati analizzati i dati relativi a 12.209 persone coinvolte
nello studio di coorte prospettico Aric (Atherosclerosis risk in communities)
iniziato nel 1986 e tuttora in corso, comprensivo di un follow-up "di persona"
di 9 anni e un follow-up telefonico di 17 anni. Nel corso del primo periodo
1.475 partecipanti hanno sviluppato diabete di tipo 2. All'analisi multivariata
? emersa una correlazione inversa tra la potassiemia e il rischio di diabete
incidente. Rispetto ai soggetti con livelli sierici di potassio normali o
elevati (5,0-5,5 mEq/L), le persone con valori inferiori a 4,0 mEq/L
presentavano un rapporto corretto di rischio di 1,64; se la potassiemia era
compresa tra 4,0 e 4,5 mEq/L oppure tra 4,5 e 5,0 mEq/L il rapporto di rischio
era, rispettivamente, di 1,64 e 1,39. Un rischio aumentato persisteva durante
un follow-up aggiuntivo di 8 anni - basato su autovalutazioni dei partecipanti
per via telefonica - come evidenziato da un rapporto di rischio compreso tra
1,2 e 1,3 per gli individui con potassiemia inferiore a 5,0 mEq/L. Quanto
all'apporto dietetico del minerale, ? risultato significativamente associato al
rischio di diabete mellito incidente ricorrendo a modelli statistici non
corretti, ma non facendo uso dell'analisi multivariata.

Fonte:
Arch Intern Med, 2010; 170(19):1745-51
doctornews33


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili