(23-10-10) Rooibos, il t? rosso Africano, ricco di antiossidanti e senza caffeina
Si chiama Aspalathus linearis ed ? una pianta che cresce in Sud Africa e con
le sue foglie viene preparata in infusione una bevanda chiamata rooibos in
afrikaans, red bush in Inglese o anche, seppur impropriamente, t? rosso
africano.
Le foglie, ricche d?antiossidanti, minerali e prive di caffeina, hanno
stimolato la curiosit? dell?Inran, Istituto nazionale di ricerca per gli
alimenti e la nutrizione, che ne ha testato le propriet? sull?uomo, effettuando
una ricerca, pubblicata su Food Chemistry.
I ricercatori italiani, si sono avvalsi della collaborazione di 15 volontari,
per testare le propriet?, sia dell?infuso ottenuto con foglie fermentate, sia
di quello con foglie non fermentate.
Secondo Mauro Serafini, che ha coordinato lo studio dell'Inran, ?I risultati
hanno evidenziato, ad un?ora dall?ingestione di t? rooibos, un significativo
aumento delle difese antiossidanti plasmatiche?, le stesse caratteristiche
dunque che proprio l?Inran anni fa, dimostro essere del t? verde e nero.
Il rooibos, ? quindi un valido aiuto a protezione dai radicali liberi, cos?
come lo sono il t? verde e nero, ricordiamo per? che la bevanda, pur avendo un
gusto simile al t?, appartiene ad un?altra specie con caratteristiche diverse,
tra cui l?assenza di caffeina, fatto non trascurabile che la rende appetibile
per chi non pu? assumere t? o caff? che la contengono
Fonte: lastampa.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione