Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(24-11-10)Una passeggiata al giorno...toglie 24 malattie di torno




La camminata sarebbe il modo migliore per scongiurare alcune patologie comuni e recuperare in salute dopo un cancro. Utile contro diabete, ipertensione, osteoporosi
MILANO - Ci sono almeno 24 patologie diverse che si possono combattere a suon di passi. Non conta che siano lunghi, di corsa, pi? o meno faticosi, ma il segreto sta nella quotidianit? di questa buona e sana abitudine. Tanto sana che per chi persevera e dedica ogni giorno un po' di tempo al movimento all?aria aperta - magari con un?alimentazione corretta e dimenticando le sigarette - c?? un bel premio: scongiurare malattie come il diabete, l?obesit?, l?ipertensione, la depressione, l?osteoporosi.
I PRO - A ognuno il suo ritmo e il suo passo. Camminare non ha controindicazioni ed ? il modo pi? semplice ed efficace per dare esercizio fisico a ogni et?. Rigenera il corpo e lo spirito e, secondo i ricercatori inglesi dell?universit? di East Anglia (a Norwich, in Gran Bretagna) che hanno messo insieme i risultati di 40 studi diversi compiuti tra il 2006 e il 2010 da vari atenei, contribuisce in modo schiacciante a migliorare e mantenere un buono stato di salute delle persone. Le loro conclusioni, pubblicate sull?International Journal of Clinical Practice, sono racchiuse in un lungo elenco di patologie che si possono evitare con l?esercizio. Ecco i gruppi maggiori cui appartengono: problemi cardiovascolari, infarti, ischemie vengono ridotti; diminuisce il rischio di diabete di tipo 2, osteoporosi, depressione, obesit?, ipertensione; si possono prevenire diverse tipologie di cancro, e soprattutto l?esercizio aiuta a guarirne prima; camminare aiuta in vecchiaia a rallentare l?arrivo di tutte le malattie degenerative legate alla memoria e al cervello; per gli uomini spesso ? un toccasana nel combattere i problemi di erezione.
SALUTE GENERALE - ?Gli studi analizzati mostrano che la durata e qualit? della vita dipendono da un mix complesso di fattori, tra cui lo stile di vita, la provenienza geografica e pure la fortuna. Gli individui hanno comunque almeno un elemento di controllo su alcuni di questi fattori, si pensi al peso, alla dieta, al fumo e all?attivit? fisica?, commenta il ricercatore inglese Leslie Alford, che consiglia anche in che modo sfruttare l?attivit? fisica per ridurre i rischi di malattie. Per gli adulti fino ai 65 anni sono consigliabili 150 minuti a settimana di passeggiate, ovvero circa mezzora per 5 giorni su 7. Per chi gi? ? allenato a fare di pi?, bastano anche 20 minuti di jogging per 3 volte a settimana. A ci? andrebbero aggiunte almeno due sedute (in palestra, a casa, al parco, in piscina) di lavoro muscolare che coinvolga di volta in volta le varie fasce del corpo. E in generale, mai smettere del tutto di muoversi, a meno che non ci siano controindicazioni gravi, soprattutto dalla mezza et? in avanti, e ancor pi? se da giovani si ? sempre avuto uno stile di vita "in movimento".

Fonte: Eva Perasso ( Corriere della sera.it)

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili