(28-11-10) Obesit? grave, dieta ed esercizio contengono i rischi
Tra i pazienti con obesit? grave, un intervento combinato su regime alimentare
e attivit? fisica determina una perdita di peso clinicamente significativa e
modificazioni favorevoli dei fattori di rischio cardiometabolico. Esiste dunque
un'alternativa efficace rispetto ai trattamenti pi? usati e studiati in questi
casi, quali la chirurgia bariatrica e la farmacoterapia. ? quanto emerge da uno
studio a singolo cieco condotto da Bret H. Goodpaster, della divisione di
Endocrinologia e metabolismo dell'universit? di Pittsburgh, e collaboratori, su
adulti gravemente obesi. Questi ultimi sono stati sottoposti per un anno a un
programma intensivo sullo stile di vita, basato su dieta ed esercizio, e
randomizzati in due gruppi: nel primo (attivit? iniziale) l'intervento
sull'attivit? fisica, al pari di quello sull'alimentazione, era immediato; nel
secondo (attivit? ritardata) l'inizio del solo intervento sull'attivit? fisica
era rimandato di sei mesi. La principale misura d'esito era costituita dalle
modificazioni del peso; come outcome secondari si sono considerati altri
elementi compresi nel rischio cardiometabolico: circonferenza vita, tessuto
adiposo addominale e quantit? di grasso epatico. Hanno completato il follow-up
di 12 mesi 101 partecipanti su 130 arruolati. Nonostante entrambi i gruppi
avessero fatto registrare una significativa perdita di peso dopo sei mesi,
quello ad attivit? iniziale mostrava un calo significativamente superiore nel
primo semestre (10,9 kg vs 8,2 kg). La riduzione ponderale dopo 12 mesi,
peraltro, ? stata simile nei due gruppi (12,1 kg vs 9,9 kg). In tutti i
pazienti si ? rilevata una riduzione di circonferenza vita, grasso dei visceri
addominali, contenuto epatico di grasso, pressione arteriosa e
insulinoresistenza. L'aggiunta dell'attivit? fisica ha per? determinato una
diminuzione pi? marcata di circonferenza vita e contenuto epatico di grasso.
Fonti:
JAMA, 2010; 304(16): 1795-802
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione