Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(29-11-10) La dieta nell'infanzia riduce il rischio di diabete di tipo 1




Un intervento dietetico durante l'infanzia sembra in grado di promuovere
effetti a lungo termine sui marker dell'autoimmunit? delle beta-cellule
pancreatiche: tali marker possono riflettere un processo autoimmune che pu?
determinare lo sviluppo di diabete di tipo 1. Lo segnala uno studio condotto da
Mikael Knip, dell'universit? di Helsinki, e collaboratori, al termine di un
trial randomizzato in doppio cieco effettuato su 230 bambini con suscettibilit?
conferita da Hla al diabete di tipo 1 e almeno un familiare affetto dalla
malattia. Quando la madre non poteva allattare durante i primi 6-8 mesi di
vita, i bambini sono stati alimentati con una formula a base di caseina
idrolizzata oppure una formula convenzionale basata sul latte vaccino
(controlli). Durante un periodo di osservazione mediano di 10 anni i bambini
sono stati sottoposti a una serie di misurazioni riguardanti gli autoanticorpi
contro l'insulina, l'acido glutammico decarbossilasi, l'antigene 2
dell'insulinoma, il trasportatore 8 dello zinco e anticorpi contro le isole
pancreatiche. I bambini sono stati monitorati fino al decimo anno d'et? per
cogliere l'eventuale sviluppo di diabete di tipo 1. Il dato pi? importante
riguarda il rapporto di rischio (Hr) non corretto per uno o pi? autoanticorpi
che si rivela favorevole al gruppo idrolisato di caseina rispetto a quello
controllo (0,54). Inoltre, l'Hr aggiustato per una differenza osservata nella
durata dell'esposizione alle formule si ? attestata su 0,51, mentre il tasso di
eventi avversi riportati era simile nei due gruppi. L'Hr non corretto e
corretto per la positivit? per due o pi? autoanticorpi ? risultata, nel gruppo
caseina rispetto al controllo, rispettivamente pari a 0,52 e 0,47.

Fonti:
N Engl J Med, 2010; 363(20):1900-8
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili