Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(01-12-10) Le infezioni ospedaliere causano piu? vittime degli incidenti stradali




Descrizione e modalit? di aggiornamento

Pi? vittime degli incidenti stradali, i virus contratti in ospedale battono un
triste record. A dare l'allarme ? stato il congresso della Societ? Italiana di
Malattie infettive e tropicali (Simit), che si sta svolgendo in questi giorni a
Roma.

Secondo i dati forniti dalla Simit, in Italia, il numero di pazienti
ricoverati nelle strutture sanitarie che hanno sviluppato un'infezione
associata a procedure assistenziali (Ipa), oscilla tra il 5 e l'8%, pari a
450.000 - 700.000 casi l'anno. Ma i numeri non terminano qui: secondo gli
infettivologi, i decessi direttamente attribuibili a questo tipo di infezioni,
variano tra 4.500 e i 7.500, mentre sono 3.750.000 i giorni di degenza per
colpa delle complicanze infettive dovute al ricovero in ospedale. ?Un numero
costante negli ultimi anni?, rivela il presidente del congresso Giuseppe
Ippolito. E che non fa discriminazioni tra nord e sud del Paese.

Nell'80% dei casi, il tratto urinario, le ferite chirurgiche, l'apparato
respiratorio e le infezioni sistemiche (sepsi, batteriemie), sono, secondo i
dati del Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e protezione della
salute, le principali sedi di infezioni. I reparti maggiormente coinvolti sono
le terapie intensive e le chirurgie. Secondo Ippolito le cause di questa
"epidemia" sono varie e possono essere attribuite, sia a carenze strutturali,
sia a cattive pratiche da parte del personale.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili