(07-12-10) Statine e rischio di diabeteincidente
Studi clinici sulla terapia a base di statine hanno mostrato risultati
contrastanti per quanto riguarda il rischio di sviluppo di diabete mellito in
pazienti in trattamento con statine.
Uno studio ha valutato mediante una meta-analisi dei dati pubblicati o non-
pubblicati se esiste qualche relazione tra uso di statine e sviluppo di
diabete.
Sono stati identificati 13 studi riguardanti le statine che hanno coinvolto
91.140 persone, delle quali 4.278 ( 2.226 assegnati a statine e 2.052 a
trattamento di controllo ) hanno sviluppato diabete durante un periodo medio di
4 anni.
La terapia con statine ? risultata associata a un aumento del 9% del rischio
di diabete incidente ( odds ratio, OR=1.09 ), con poca eterogeneit? tra gli
studi.
La meta-regressione ha mostrato che il rischio di sviluppo di diabete con
statine ? risultato pi? elevato negli studi che hanno coinvolto partecipanti
pi? anziani, ma n? l'indice di massa corporea basale, n? il cambiamento nelle
concentrazioni di colesterolo LDL possono rendere conto della variazione del
rischio.
Il trattamento di 255 pazienti con statine per 4 anni ha portato a 1 caso
extra di diabete.
In conclusione, la terapia con statine ? associata a un lieve aumento del
rischio di sviluppo di diabete, ma il rischio ? basso sia in termini assoluti
sia quando confrontato con la riduzione di eventi coronarici e in base a queste
osservazioni, la pratica clinica in pazienti con rischio cardiovascolare
moderato o alto non dovrebbe cambiare. ( Xagena2010 )
Fonte:
Sattar N et al, Lancet 2010; 375: 735-742
Farma2010 Endo2010 Cardio2010
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione