(09-12-10) Baby-sport: l'allarme dei pediatri
Si chiamano ?The little gym?, oppure ?Baby goes pro?, e per chi sa l'inglese e
crede ancora nelle gioie spensierate dell'infanzia, gi? nel nome fanno un po'
rabbrividire. Sono i nomi delle palestre e dei centri sportivi che stanno
nascendo come funghi negli Stati Uniti. Squadre e associazioni che annoverano
tra i loro iscritti ?atleti? di meno di tre anni, a volte anche di appena 18
mesi. E per lo pi? iscritti a veri campionati, con vere partite e i genitori
ultr?. Maturazione oltreoceano di un fenomeno - quello dell'atletismo infantile
- che gi? da noi comincia a diffondersi, con squadre di calcio o di altre
discipline alla caccia del campione sempre pi? precoce.
Ma quali sono le conseguenze sulla salute psico-fisica dei bambini? La
Federazione nazionale medici pediatri ha gi? messo dei paletti: la pratica
agonistica sotto i dieci anni si pu? svolgere solo nella ginnastica e nel
pattinaggio (dai sei anni), oppure nel nuoto, nella scherma e nel rugby (dagli
otto). ?Stiamo raggiungendo livelli demenziali: quale sar? il prossimo passo ?-
si chiede, allarmato, Lyle Micheli, fondatore della prima clinica pediatrica di
medicina sportiva all'ospedale di Boston, interpellato dall'inchiesta condotta
sul tema dal New York Times - Lo sport sotto i tre anni ? una fabbrica di
infortuni e tensioni assurde?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione