Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(10-12-10) Ansia, le cure verdi pi? efficaci




Gli studi promuovono la passiflora. Ma le tradizioni e l'esperienza segnalano
l'utilit? anche di altri rimedi hi soffre d'ansia, per ritrovare la serenit?
pu? contare anche sull'aiuto di ' - alcuni rimedi naturali, come segnala una
recente rassegna degli studi sul tema, pubblicata dalla rivista Nutrition
Journal. L'analisi dei dati raccolti in 24 ricerche, condotte su pi? di duemila
persone, documenta in particolare l'efficacia degli estratti di passiflora e
kava. Meno chiari, invece, i dati relativi all'azione ansiolitica di altri
popolari rimedi f?toterapici, tra cui l'iperico, pi? indicato nelle forme
ansioso-depressive. ?In effetti la passiflora ? una delle piante medicinali pi?
valide per contrastare l'ansia - conferma Fabio Firenzuoli, direttore del
Centro di medicina naturale dell'Asl 11 di Empoli -. Il suo effetto sembrerebbe
simile a quello prodotto da alcuni classici farmaci ansiolitici, le
benzodiazepine. Alcuni studi indicano un'azione sul recettore dell'acido gamma-
ammino-butirrico (Gaba), il principale mediatore della sedazione a livello del
sistema nervoso centrale. Inoltre, ci sono dati che ne indicano l'utilit? in
pazienti affetti da ansia che hanno gi? sviluppato forme di dipendenza alle
benzodiazepine la somministrazione di passiflora, che non d? dipendenza
aiuterebbe a ridurre il ricorso questi farmaci. Questi effetti sono stati
riscontrati per la passiflora incarnata, che non va confusa con un'altra
variet? molto usata a scopo ornamentale, la ceruleo, che pu? invece contenere
sostanze tossiche?. Sono ormai assodate da tempo anche le propriet?
ansiolitiche e sedative del kava. ?Questa pianta ha propriet? molto
interessanti, ma le autorit? sanitarie di molti Paesi, compresa l'Italia, hanno
deciso il ritiro dal mercato di integratori dietetici a base di kava a causa
de] riscontro di alcuni effetti collaterali importanti sul fegato - riferisce
Firenzuoli -. In teoria, il medico pu? prescriverlo, sotto la propria
responsabilit?. in forma di medicinale galenico, ma ? difficile trovare le
materie prime. Di sicuro, bisogna evitare di cercare il kava su canali
alternativi come Internet perch? si tratta di una pianta che non si presta
assolutamente al "fai da te". Oltretutto, sc l'obiettivo ? combattere l'ansia,
esistono diverse alternative meglio tollerate e sicure?.

La tradizione popolare e l'esperienza sul campo suggeriscono, infatti,
l'utilit? di altra piante medicinali, anche se 12 loro efficacia ? attualmente
suffragata da evidenze scientifiche pi? limitate. ?Tra queste - spiega
l'esperto - rientrano il biancospino, la camomilla, la valeriana, l'iperico, la
melissa, il ginkgo biloba e la cimicifuga racemosa. Queste piante,
sapientemente usate in miscele realizzate su misura in base alle manifestazioni
cliniche del singolo paziente, possono risultare molto utili. Per esempio, il
biancospino, grazie alla blanda azione sedativa sull'eccitabilit? del sistema
nervoso e sul battito cardiaco, ? di aiuto nei casi in cui l'ansia si
accompagni a manifestazioni cardiovascolari, come una lieve tachicardia. Mentre
la melissa, grazie alla sua attivit? antispastica oltre che lievemente
ansiolitica, pu? giovare nei casi in cui ci sia una somatizzazione dell'ansia a
livello viscerale (crampi, colon irritabile)?.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili