(11-12-10) Allarme anoressia: la cura si trova dentro la famiglia
E' appena uscito il libro Un dolore Infame, edito da Bruno Mondadori, 192 pp.,
scritto dalla dottoressa Pamela Pace, esperta di anoressia e terapeuta delle
ragazze e dei loro familiari. Un gioco sull'etimologia e le assonanze
dell'aggettivo che (dal greco f?m?: parola, fama), definisce ci? che fa
ammutolire ed evoca l'incubo vissuto da colei che non vuole pi? mangiare. E non
solo. Di un incubo collettivo e condiviso infatti racconta Pamela Pace: di un
orrore domestico che va in scena dietro le porte chiuse di una casa dove una
giovane si lascia sistematicamente morire di inedia. Per salvarla, il testo
sottolinea l'urgenza di prendere la parola (f?m?), restituirla ai genitori
messi a tacere dalla legge in-fame instaurata l? dove vige la malattia.
Numerosissime sono le testimonianze raccolte dalla psicoterapeuta, che ha
fondato a Milano un centro di ascolto (Associazione Pollicino Centro Crisi
Genitori onlus), e riportate nel libro che suggerisce la riproposta di ?una
lettura psicanalitica di genitori e anoressia?. Mutismo, silenzi, muri nella
comunicazione. Per aprire la gabbia, la dottoressa Pace cura singolarmente
ciascuno dei soggetti coinvolti: ?C'? soggettivazione dove c'? rottura di un
legame, ? questo che insegna la psicanalisi?, spiega. La madre e il padre,
presi a s?, non come l'altro della figlia, escono dall'impasse di
contraddizioni senza via di uscita generate dalla malattia.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione