(13-12-10) Proteine, frutta e legumi la dieta perfetta, buona per tutti
Lo studio appena pubblicato sul New England Journal of Medicine. Il progetto guidato dai danesi, partito nel 2005, e finanziato dall'Unione europea. Carni magre e prodotti caseari (magri), uova, pesce e legumi e gran parte della frutta: si pu? mangiare a volont?, senza pesare le porzioni. E senza accumulare chili di troppo
di ELENA DUSI
SI FREGIA del nome di "dieta perfetta" perch? ? quella che ? stata testata sul pi? alto numero di persone. E come spesso avviene, contiene una notizia buona e una cattiva. Quella buona ? che si pu? mangiare a volont?: non c'? bisogno di pesare le mini-porzioni sulla bilancia. Quella cattiva ? che pasta e pane sono ammessi solo in forma integrale, mentre carne e formaggi devono rigorosamente essere magri. I carboidrati raffinati sono i veri nemici della linea, ? la conclusione dell'universit? di Copenaghen, che insieme ad altri otto centri di ricerca europei ha coinvolto in uno sforzo di dimagrimento collettivo 772 famiglie con problemi di linea in tutta Europa: il campione pi? vasto mai arruolato in uno studio per la lotta all'obesit?.
Al centro della "dieta perfetta" ci sono le proteine: carni magre e prodotti caseari purch? poveri di grassi, uova, pesce e ovviamente i legumi. Alcuni tipi di frutta sono contingentati (banane, uva, kiwi, ananas e melone), ma per il resto si pu? andare a ruota libera. "Con questi cibi, si ha il permesso di mangiare fino alla saziet?, senza bisogno di fare il calcolo delle calorie e senza guadagnare peso" ? l'affermazione pi? stupefacente dello studio appena pubblicato sul New England Journal of Medicine.
La dieta collettiva guidata dai danesi prende il nome di "Progetto Diogenes" (da Diet, obesity and genes). ? partita nel 2005 ed ? stata finanziata dall'Unione europea con 14,5 milioni di euro. Una parte del successo del regime ricco di proteine e povero in carboidrati raffinati sta anche nella sua semplicit?. Seguirlo ? molto pi? facile e piacevole rispetto all'alimentazione con pane e pasta a volont?, ma poca carne, formaggi e pesce. "Le proteine - spiegano infatti i ricercatori - danno un maggior senso di saziet? e regalano la giusta sensazione per intraprendere attivit? fisica". Anche i cereali integrali, rispetto a quelli raffinati, hanno il vantaggio di estinguere prima la fame.
Tra gli altri cibi consigliati nella "dieta perfetta" ci sono noci e mandorle. Niente freni per frutti come mele, pere, arance, lamponi e fragole. Luce verde anche per la verdura, con l'accortezza di preferire carote e barbabietole crude anzich? cotte. La pasta andrebbe preferibilmente mangiata al dente. Il riso, oltre che integrale, ? ben accetto anche nella variet? basmati. I dolci invece vengono catalogati tra le "calorie vuote": deleterie per la linea e poco utili dal punto di vista nutritivo. ? importante, sottolineano i nutrizionisti di Diogenes, che il livello di glucosio del sangue non subisca sbalzi repentini: "I picchi troppo bruschi - scrivono i ricercatori - hanno effetti indesiderati, sia dal punto di vista del metabolismo che da quello delle performance mentali. Sarebbe opportuno scegliere cibi che vengono digeriti lentamente, mantenendo alto il livello di saziet? e pi? stabile il tasso di glicemia".
Fonte : LA REPUBBLICA.it
Post Scriptum: una dieta cos? c?? gi?: si chiama Zona!
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione