(16-12-10) Farmaci, 20% di consumi in pi? in un anno
Il rapporto dell'Osservatorio nazionale sull'impiego dei medicinali
dell'Istituto superiore di sanit? per i primi dieci mesi del 2010 rivela che
sono state prescritte 954 dosi di farmaco ogni mille abitanti ogni giorno. E
come se ogni italiano prendesse almeno un farmaco al giorno; nel 2009 erano
924. La maggior parte delle spese degli italiani si destinano a farmaci per
problemi cardiovascolari e gastrointestinali. Forse complice la crisi
economica, si registra una flessione del 22% delle vendite di farmaci da
automedicazione pagati interamente dal cittadino. Aumentano anche le medicine
che finiscono nella spazzatura perch? scadute o inutilizzate.
L'aumento pi? consistente nella prescrizione si osserva per i farmaci della
pelle e per quelli del sistema nervoso. ?Si rileva un generale atteggiamento
verso la prescrizione di medicinali pi? costosi - precisa Roberto Raschetti,
epidemiologo dell'Iss e curatore del Rapporto Osmed - e una diminuzione dei
prezzi. A consumare di pi? sono le donne in tutti i periodi della vita. Solo
quando si avvicinano alla vecchiaia vengono superate dagli uomini?. Dieci anni
fa solo un italiano su 100 comprava i farmaci generici, oggi uno su dieci. La
media europea, comunque, ? cinque volte pi? alta di quella nazionale come
dimostra lo studio "Farmaco generico, un cammino lungo dieci anni. I
protagonisti si raccontano". ?Verso questi medicinali - commenta Silvio
Garattini alla guida dell'Istituto Mario Negri di Milano - persistono ancora
pregiudizi e falsi miti?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione