(17-12-10) Alzheimer, individuata la proteina che ruba memoria
Si chiama caspasi 3 la proteina che interrompe il dialogo fra i neuroni
incaricati di gestire i ricordi di chi ? malato di Alzheimer. A scoprirla ? uno
studio tutto italiano pubblicato su Nature Neuroscience, condotto dagli
scienziati Telethon guidati da Francesco Cecconi, Irccs Fondazione Santa Lucia
e universit? Tor Vergata di Roma. La ricerca, su modello animale, riguarda una
rara forma ereditaria di Alzheimer, ma pu? indicare la via per combattere anche
la versione pi? diffusa della malattia. In futuro potrebbe bastare un dosaggio
della proteina imputata per fare diagnosi molto precoce di Alzheimer e trattare
subito il paziente.
Il team ha chiarito i dettagli molecolari alla base della mancata
comunicazione fra le cellule nervose. La malattia di Alzheimer colpisce, solo
in Italia, circa mezzo milione di persone oltre i 60 anni di et?. Esistono per?
delle rare forme ereditarie dovute a precisi difetti genetici che vengono
trasmessi da una generazione all'altra e che in genere si manifestano pi?
precocemente rispetto alle forme pi? diffuse. ?Siamo partiti dall'osservazione
che, con il progredire della malattia di Alzheimer, i neuroni perdono
progressivamente il contatto tra di loro, viene cos? a mancare il collegamento
essenziale per la trasmissione dei segnali nervosi?, sottolinea Marcello
D'Amelio, primo autore dello studio e ricercatore dell'universit? Campus Bio-
Medico di Roma.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione