Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(19-12-10) Lo studio, succo di melograno speranza anti-metastasi




Milano, 13 dic. (Adnkronos Salute) - Si nasconde nel melograno una possibile arma contro le metastasi tumorali. Ricercatori americani dell'universit? della California di Riverside (Ucr) hanno identificato nel succo del tipico frutto autunnale un mix di sostanze che sembrerebbero poter frenare la migrazione delle cellule cancerose in sedi diverse da quella della neoplasia originaria. Lo studio - condotto da Manuela Martins-Green e presentato a Philadelphia durante il 50esimo meeting annuale della Societ? americana di biologia cellulare - ha dimostrato in particolare che, utilizzando il succo di melograno su colture di cellule di cancro alla prostata resistenti al testosterone (le pi? propense a 'colonizzare' altri distretti del corpo), la capacit? di migrazione cellulare risultava ridotta. Non solo: il succo ? riuscito anche a inibire una particolare proteina prodotta dal midollo osseo, che normalmente attira a s? le cellule del tumore prostatico, causando le metastasi ossee particolarmente frequenti negli uomini malati di questo carcinoma big killer.Fenilpropanoidi, acidi idrossobenzoici, flavoni e acidi grassi coniugati sono, in particolare, gli ingredienti che conferiscono al succo di melograno le sue propriet?. Secondo gli scienziati della Ucr, quindi, partendo da questi composti sarebbe possibile sviluppare nuovi farmaci potenzialmente efficaci nel prevenire il rischio metastasi. Non solo di tumore della prostata, ma anche di altre forme di cancro: "I geni e le proteine coinvolti nel movimento delle cellule di tumore prostatico - spiega infatti Martins-Green - sono gli stessi coinvolti nella migrazione fuori sede di cellule di tumori diversi". Intanto, il prossimo passo sar? sperimentare l''elisir di melograno' in modelli animali di cancro alla prostata.

Fonte: Univadis


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili