Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(21-12-10) Divorzio fa male al cuore di lei, ma uccide piu' lui




Roma, 14 dic. (Adnkronos Salute) - Il divorzio nuoce gravemente alla salute, ma con i dovuti distinguo per lui e per lei. Se a risentire maggiormente del matrimonio naufragato ? il cuore 'rosa', l'ormai ex marito ? pi? a rischio di buttarsi nell'alcol o soffrire di depressione. Togliersi la fede mette in pericolo di demenza entrambi, ma rosicchia prevalentemente l'aspettativa di vita di lui: il rischio di morte ? infatti dieci volte maggiore per un divorziato rispetto a un uomo sposato della stessa et?. Mettendo insieme gli studi scientifici realizzati finora per testare la salute dopo nozze andate a male, risulta evidente che mandare all'aria un matrimonio intossica le giornate ma anche la salute. Unica eccezione il fisico di lui, che, stando ai risultati di uno studio svedese condotto su 9.000 uomini di circa 40 anni d'et?, sembra giovarsi della nuova vita da single.Per il resto, il fallimento del matrimonio sembra portare solo grane. Gli esempi sono tanti. Uno studio della University of Texas che ha coinvolto 9.500 persone ha rilevato che, all'et? di 60 anni, il 33% delle donne divorziate si imbatte in malattie cardiovascolari, contro il 21,5% delle mogli stabilmente sposate. Per gli uomini, almeno sul fronte degli acciacchi per il cuore, le cose sembrano andar meglio: il 37,5% dei divorziati si ammala per acciacchi a vasi o arterie rispetto al 31,7% dei mariti che rimangono accanto alla donna che hanno sposato. Ma se invece guardiamo all'alcolismo e al mal di vivere, ? lui a pagare il prezzo pi? alto della separazione da quella che credevano essere la dolce met?. Uno studio statunitense ha infatti mostrato che gli uomini separati o divorziati hanno dieci volte pi? probabilit? di richiedere assistenza psichiatrica rispetto a chi ? sposato. Anche le donne, seppur in misura minore, sono maggiormente in pericolo se il matrimonio naufraga: per loro la possibilit? di chiedere aiuto ? cinque volte pi? alta rispetto alle mogli con l'anello saldamente al dito. Salgono, inoltre, i rischi di lasciarsi andare cedendo al fascino della bottiglia per chi si lascia un matrimonio alle spalle. E lui, in questo caso, risulta essere pi? a rischio di lei. Le brutte notizie non finiscono qui per chi manda all'aria le nozze. I pericoli di demenza, mostra infatti uno studio svedese, risultano addirittura triplicati, probabilmente a causa - ipotizzano gli stessi studiosi - dei minori stimoli, del calo della comunicazione e del 'problem solving' che, nella vita a due, ? pane quotidiano.Infine il tassello della longevit?, ultima tegola per chi ripone nel cassetto la fede che un tempo campeggiava sull'anulare. Le coppie sposate, in media, vivono sette anni in pi? rispetto ai single. Dopo una separazione, anche se non si trascorre tanto tempo 'in solitario', l'aspettativa di vita si riduce di ben tre anni, con gli uomini che, quanto a longevit?, pagano il conto pi? salato. Lo stress gioca sicuramente un ruolo determinante, ma i single, soprattutto se appartenenti al sesso forte, sono anche pi? propensi a passatempi a rischio, come l'alcol, il fumo, la promiscuit? sessuale e una guida pi? indisciplinata e veloce. Non a caso, uno studio condotto in 16 Paesi ha dimostrato che per i divorziati il rischio di morte ? dieci volte superiore rispetto agli uomini sposati della stessa et?.

Fonti : Univadis
Adrokonos salute

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili