Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(23-12-10) Aglio e cipolle per prevenire l'artrosi




Dal cibo un aiuto contro il disturbo a mani, anche e ginocchia. Protegge anche la frutta, agrumi esclusi

STUDIO SU COPPIE DI GEMELLI
STUDIO - La ricerca ? stata condotta da Frances Williams, epidemiologa del King's College di Londra, su poco pi? di 500 coppie di gemelle sane intorno ai 60 anni. Tutte sono state sottoposte a radiografie per la diagnosi dell'eventuale artrosi, in pi? ? stata valutata la dieta di ciascuna attraverso il Food Frequency Questionnaire, che indaga quantit? e frequenza del consumo di svariati alimenti; l'impiego di gemelli aiuta a comprendere meglio gli effetti di diverse tipologie di alimentazione su uno stesso corredo genetico di partenza. Analizzando i dati i ricercatori hanno tenuto conto dell'et?, dell'indice di massa corporea e del livello di attivit? fisica, tutti elementi che potevano ?falsare? il risultato: lo scopo degli studiosi era infatti capire se specifiche abitudini alimentari possano avere effetti protettivi nei confronti dell'artrosi di qualunque tipo. E pare proprio che sia cos?: chi d'abitudine mangia molta frutta e verdura vede ridursi in maniera significativa il rischio di artrosi dell'anca. Sarebbero soprattutto la frutta (agrumi esclusi) e ortaggi come aglio, cipolle e scalogni i cibi maggiormente protettivi.
AGLIO E CIPOLLE - Per capire meglio perch? ci? accada i ricercatori hanno analizzato in vitro, su cellule in coltura, gli effetti di un composto derivato dall'aglio, il diallil-disulfide. Ebbene questa sostanza sembra capace di azzerare l'espressione, indotta dalle citochine infiammatorie, delle metalloproteinasi della matrice extracellulare, enzimi che in caso di artrosi hanno un ruolo chiave nell'alterazione e nella distruzione delle articolazioni. La Williams spiega: ?Gli studi epidemiologici basati su questionari alimentari hanno diversi punti deboli ed ? sempre difficile separare con certezza gli effetti dei diversi componenti di una dieta. Per questo abbiamo deciso di fare esperimenti su cellule con il composto derivato dall'aglio: la sua azione sugli enzimi extracellulari ci d? una prova molto netta dei possibili meccanismi alla base dei benefici del consumo di aglio e cipolle. I nostri dati sembrano indicare che questi ortaggi potrebbero aiutare in qualche modo a prevenire l'artrosi dell'anca o magari a ridurne la gravit?, aumentandone il consumo in una fase precoce della patologia. Naturalmente i risultati andranno confermati e, se cos? fosse, si potr? pensare a una sperimentazione clinica vera e propria nei pazienti?. Per ora, gli amanti di agli e cipolle possono star tranquilli: gli odorosi ortaggi di sicuro non fanno male, e d'ora in poi c'? una scusa in pi? per giustificare l'alito pesante da zuppa di cipolla o aglio marinato.

Fonte : Elena Meli (Corriere della sera)

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili