(23-12-10) Nelle donne asma e Bpco aumentano il rischio di diabete 2
Nella donna l'asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) sono
individualmente e indipendentemente associati a un rischio aumentato di diabete
di tipo 2, suggerendo che l'infiammazione cronica delle vie aeree possa
contribuire alla patogenesi della malattia endocrinologica. L'ipotesi,
formulata da Yiquing Song e collaboratori della divisione di Medicina
preventiva del Brigham and Women's Hospital di Boston, scaturisce dall'analisi
di dati relativi a una coorte prospettica di 38.570 donne di et? =/>45 anni,
senza malattie cardiovascolari o cancro al basale, e senza diabete sia al
basale sia nei primi 12 mesi di osservazione. Le partecipanti sono state
suddivise in tre gruppi, in base alla presenza o meno di asma o Bpco (enfisema,
bronchite cronica, bronchiettasie) autoriferiti. Nel corso di un follow-up
mediano di 12,2 anni, sono stati documentati 2.472 casi incidenti di diabete di
tipo 2. Le pazienti che avevano riferito di soffrire di asma o Bpco sono
risultate associate a un accresciuto rischio di diabete; il rischio relativo
multivariato si ? attestato su 1,37 per le donne con il solo asma e 1,38 in
caso di Bpco senza sintomi asmatici. Queste associazioni, infine, non sono
state modificate in modo significativo da altri fattori quali et?, fumo,
attivit? fisica, indice di massa corporea, consumo di alcol, terapia ormonale
sostitutiva, status menopausale o trattamenti randomizzati.
Fonti:
Diabetes Res Clin Pract, 2010; 90(3):365-71
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione