Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(23-12-10) Nelle donne asma e Bpco aumentano il rischio di diabete 2




Nella donna l'asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) sono
individualmente e indipendentemente associati a un rischio aumentato di diabete
di tipo 2, suggerendo che l'infiammazione cronica delle vie aeree possa
contribuire alla patogenesi della malattia endocrinologica. L'ipotesi,
formulata da Yiquing Song e collaboratori della divisione di Medicina
preventiva del Brigham and Women's Hospital di Boston, scaturisce dall'analisi
di dati relativi a una coorte prospettica di 38.570 donne di et? =/>45 anni,
senza malattie cardiovascolari o cancro al basale, e senza diabete sia al
basale sia nei primi 12 mesi di osservazione. Le partecipanti sono state
suddivise in tre gruppi, in base alla presenza o meno di asma o Bpco (enfisema,
bronchite cronica, bronchiettasie) autoriferiti. Nel corso di un follow-up
mediano di 12,2 anni, sono stati documentati 2.472 casi incidenti di diabete di
tipo 2. Le pazienti che avevano riferito di soffrire di asma o Bpco sono
risultate associate a un accresciuto rischio di diabete; il rischio relativo
multivariato si ? attestato su 1,37 per le donne con il solo asma e 1,38 in
caso di Bpco senza sintomi asmatici. Queste associazioni, infine, non sono
state modificate in modo significativo da altri fattori quali et?, fumo,
attivit? fisica, indice di massa corporea, consumo di alcol, terapia ormonale
sostitutiva, status menopausale o trattamenti randomizzati.

Fonti:
Diabetes Res Clin Pract, 2010; 90(3):365-71
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili