(08-01-11) Il reflusso gastroesofageo raddoppia la probabilit? di asma
I pazienti con malattia da reflusso gastroesofageo (Gerd) hanno un rischio
significativamente superiore di comorbilit? asmatica rispetto a chi non soffre
di Gerd. La dimostrazione di un dato finora controverso viene da uno studio
svolto a Taiwan da Ming-Chieh Tsai, dell'universit? medica di Taipei, e
collaboratori, su dati - provenienti dall'archivio informatico dell'Ente
assicurativo nazionale e raccolti nel 2006 - relativi a 61.941 pazienti e
altrettanti controlli, rappresentativi dell'intera popolazione dell'isola. Per
valutare il rischio di comorbilit? per asma in caso di presenza o assenza di
Gerd si ? ricorso alla regressione logistica condizionata; le analisi sono
state inoltre stratificate per genere ed et?. Nel periodo considerato, su un
totale di 123.882 pazienti studiati, il 3% (3.681 soggetti) ha ricevuto una
diagnosi di asma; questi pazienti corrispondevano al 3,9% dei individui con
Gerd (2.427 dal gruppo in studio) e al 2% di soggetti senza Gerd (1.254 dal
gruppo di confronto). La probabilit? di un asma concomitante nei soggetti con
Gerd ? risultata 1,97 volte superiore rispetto a quella dei pazienti senza
Gerd. Dopo stratificazione per classi d'et?, infine, i rapporti incrociati (Or)
per Gerd con asma concomitante si sono attestati su 2,61 nei pazienti di et?
compresa tra 18 e 44 anni, 2,00 tra 45 e 64 anni, 1,58 tra 65 e 74, e 1,80 per
quelli di et? =/>75 anni.
Fonte:
Eur J Gastroenterol Hepatol, 2010; 22(10):1169-73
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione