Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(10-01-11) Fegato grasso: dieta ed esercizio per farlo ?dimagrire?




La causa pi? frequente dell'incremento delle transaminasi ? la steatosi
epatica. La parola ha radici greche, deriva da "stear", cio? grasso e di norma
costituisce meno del 5% del peso del fegato. Quando si supera questa
percentuale, e si pu? giungere a toccare anche quota 30%, si parla di steatosi
epatica.

?Il fegato ingrassa soprattutto per abuso di alcol - spiega il professor
Gaetano Ideo, epatologo clinico e presidente del comitato scientifico della
Fondazione amici dell'Epatologia (Fade) - Tante persone, per?, alle prese con
una steatosi, non bevono. In questi casi i riflettori vanno puntati sulla
cattiva nutrizione e sulle alterazioni della nostra macchina metabolica: i
principali responsabili sono obesit?, diabete e aumento di colesterolo e dei
trigliceridi?.

La steatosi non alcolica in Italia riguarda un italiano su 4 ed ? destinata ad
aumentare se si pensa che un ragazzo su quattro tra i 6 e i 17 anni ? in
sovrappeso. La diagnosi si fa quando si nota un rialzo delle transaminasi o
delle gamma-GT. Per confermarla serve un' ecografia addominale, nei casi pi?
seri potrebbe rendersi necessaria una biopsia epatica, per sapere se ? presente
una steatoepatite. ?Per far dimagrire il fegato nei casi lievi spesso basta
controllare gli eccessi alimentari e moderare l' alcol - consiglia Ideo - resta
d' obbligo abbinare la giusta dose d' attivit? fisica: 30 minuti di camminata
tre volte alla settimana a passo svelto, assottigliano il girovita e riducono
nel sangue i livelli del colesterolo "cattivo". Sarebbe poi indispensabile
anche l' intervento di un bravo dietologo e di un cardiologo, per soppesare se
l' alterazione metabolica che si ? protratta nel tempo abbia causato danni
cardiovascolari. Il che vale particolarmente per i maschi, per chi fuma, e per
chi ha la pressione arteriosa un po' alta?.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili