Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(11-01-11) Marker prognostico per i pazienti con artrite reumatoide




Nei pazienti affetti da artrite reumatoide (Ar), il livello ematico del
frammento amino-terminale del peptide natriuretico cerebrale (Nt-proBnp),
fattore predittivo di rischio cardiovascolare (Cv), ? correlato all'et?,
all'attivit? di malattia, ai marker di infiammazione, e a una riduzione
sublinica di funzionalit? renale. Ci? significa che il rischio di malattie Cv ?
pi? elevato nei soggetti pi? anziani e con maggiore attivit? della reumopatia.
Sono le conclusioni di una ricerca condotta da Bo?ena Targo?ska-St?pniak e
Maria Majdan, dell'universit? medica di Lublino (Polonia), che hanno studiato
un gruppo di 90 pazienti con Ar, ma senza comorbilit? clinicamente rilevanti e
potenzialmente in grado di influire sui livelli di Nt-proBnp, ovvero non
interessati da coronaropatia, ipertensione, diabete o nefropatia avanzata. I
valori medi delle concentrazioni di Nt-proBnp sono risultati significativamente
maggiori in un sottogruppo di soggetti con Ar ad alta attivit? (Das28>5,1) e in
un altro sottogruppo caratterizzato da aterosclerosi subclinica, diagnosticata
ecograficamente attraverso la rilevazione dello spessore dell'intima media
carotidea (cImt) =/>0,6 mm. In tutti i pazienti con Ar, l'Nt-proBnp ? apparso
correlato in modo positivo con l'et?, la proteina C-reattiva, il tasso di
eritrosedimentazione, il cImt e lo spessore della plica tricipitale, e in modo
negativo con la forza della stretta di mano, l'emoglobina, la conta dei globuli
rossi, l'albumina. Tra le donne con Ar, si ? riscontrata una significativa
correlazione positiva tra Nt-proBnp e cistatina-C. Infine, i pazienti con
livelli di Nt-proBnp =/>100 pg/ml presentavano valori di cistatina-C
significativamente pi? alti di quelli con bassi livell di Nt-proBnp.

Fonti:
Clin Rheumatol, 2010 Nov 26. [Epub ahead of print]
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili