(17-01-11) Meno degenerazione maculare senile con stili di vita salutari
La modificazione dello stile di vita (con specifico riferimento ad
alimentazione, attivit? fisica e fumo) pu? ridurre di tre volte il rischio di
un precoce sviluppo di degenerazione maculare correlata all'et? (Amd). Lo hanno
dimostrato Julie A. Mares, del dipartimento di Oftalmologia e scienze della
visione dell'universit? del Wisconsin, Madison (Usa), e collaboratori,
elaborando i dati di uno studio condotto tra il 1994 e il 1998 nell'ambito del
Women health initiative observational study su 1.313 donne di et? compresa tra
55 e 74 anni. Sulla base delle risposte circa la frequenza dei pasti ottenute
in questionari assegnati al basale sono stati assegnati punteggi calcolati
mediante il 2005 Healthy eating index modificato. Analogamente sono state
chieste informazioni riguardo l'attivit? fisica e il fumo. Dopo una media di
sei anni, sono state eseguite fotografie stereoscopiche del fundus per valutare
la presenza e la gravit? dell'Amd. Quest'ultima ? stata rilevata in 202 donne,
il 94% delle quali presentava una forma precoce (l'outcome primario).
All'analisi multivariata con popolazioni suddivise per quintili, ? emerso che
le donne con i punteggi pi? elevati all'Healthy index avevano una probabilit?
inferiore del 46% di sviluppare un'Amd precoce rispetto a quelle con i punteggi
pi? bassi; le partecipanti con attivit? fisica pi? elevata mostravano una
probabilit? inferiore del 54% di andare incontro ad Amd rispetto a quelle con
attivit? pi? bassa (in termini di ore settimanali con compiti con consumo di
energia); infine, sebbene il fumo non sia apparso associato in modo
indipendente all'Amd, la combinazione dei tre comportamenti salutari (dieta
sana, regolare attivit? fisica, niente fumo) ? risultata associata a una
probabilit? inferiore del 71% di Amd rispetto ad alti punteggi.
Fonti:
Arch Ophthalmol, 2010 Dec 13. [Epub ahead of print]
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione