(22-01-11) L'adiposit? varia secondo il colore
Come ? noto nella pratica clinica, la valutazione dello stato nutrizionale
dell'adulto avviene determinando alcuni semplici parametri: BMI e percentuale
del grasso corporeo, ad esempio. Ma vi sono variabili biologiche che
interferiscono in queste misure?
Analizzando un campione multietnico di popolazione alcuni ricercatori
americani sono arrivati alle seguenti conclusioni. Il BMI da solo potrebbe
sottostimare la grassezza degli individui perch? l'influenza dell'altezza
evidentemente prevarica sulla reale percentuale di grasso corporeo. Si pu?
ovviare, combinando l'altezza con la massa magra e adottando il fat free mass
index, FFMI, ovvero il rapporto tra massa magra e altezza. Si permetter? in tal
modo di meglio identificare i soggetti malnutriti per difetto dalla restante
popolazione. Ma che succede con il FFMI in soggetti etnicamente diversi? Gli
americani hanno esaminato un campione multietnico - caucasici bianchi, afro-
americani neri, ispanici, e asiatici - di soggetti adulti e sani, per un totale
di 1339 persone: n=480 maschi e n=859 femmine in et? compresa tra 18 e 110
anni. Le misure di composizione corporea venivano effettuate con metodo DEXA
(dual energy X-ray absorptiometry). Dall'analisi degli FMI raccolti sono state
rilevate differenze significative, nella percentuale dei grassi corporei,
rispetto alla semplice classificazione per BMI. La risultanza pi? eclatante era
riferita ai soggetti malnutriti di differenti etnie, ove il parametro FFMI era
relativamente basso e accomunava tutti i soggetti studiati.
Fonte: Int J Obes (Lond). 2010 Jun 8. [Epub ahead of print] Fat-free mass
index: changes and race/ethnic differences in adulthood.Hull HR et al
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione