Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(25-01-11) Meno aumento di peso con attivit? nella prima et? adulta





Il mantenimento di alti livelli di attivit? fisica nel corso della prima et?
adulta riduce l'aumento di massa corporea durante il passaggio alla mezza et?,
soprattutto nelle donne. Il dato, rilevante ai fini della prevenzione a lungo
termine dell'incremento di peso, ? stato evidenziato da Arlene L. Hankinson,
del dipartimento di Medicina preventiva della Feinberg School of Medicine di
Chicago, e collaboratori, elaborando i dati dello studio Cardia (Coronary
Artery Risk Development in Young Adults). Quest'ultimo, longitudinale,
prospettico con 20 anni di follow-up (dal 1985/6 al 2005/6) e multicentrico, ha
coinvolto 3.554 soggetti di entrambi i sessi di et? compresa, al basale, tra 18
e 30 anni. Durante il periodo preso in considerazione, si ? notato come il
mantenimento di alti livelli di attivit? fisica fosse associato - dopo
aggiustamento per etnia, et? e Bmi al basale, scolarit?, abitudine al fumo,
consumo di alcol e intake calorico - a un minore aumento di indice di massa
corporea (Bmi) e di circonferenza vita rispetto all'adozione di uno stile di
vita pi? sedentario. Pi? in dettaglio, i maschi che mantenevano nel tempo
un'alta attivit? "guadagnavano" 2,6 kg in meno all'anno rispetto al gruppo a
bassa attivit? (+0,15 unit? Bmi vs +0,20, rispettivamente) e le donne 6,1 kg in
meno (+0,17 unit? Bmi vs +0,30). Analogamente, gli uomini che svolgevano
continuativamente un'elevata attivit? fisica presentavano un aumento annuo di
circonferenza vita inferiore di 3,1 centimetri rispetto ai sedentari (+0,52 cm
vs 0,67 cm); nelle donne, la differenza era di 3,8 centimetri (+0,49 cm vs 0,67
cm).


Fonti:
JAMA, 2010; 304(23):2603-10
teamsalute.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili