Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(28-01-11) Bassa presenza di vitamina D nel sangue associata ad elevata percentuale di grassi corporei




Livelli insufficienti di vitamina D nel sangue possono essere associati all'accumulo di grasso nei tessuti muscolari.
Lo studio condotto su 90 giovani donne tra i 16 e i 22 anni, pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, mostra per la prima volta un chiaro legame tra i livelli di vitamina D e l'accumulo di grasso nei tessuti muscolari, rafforzando la tendenza scientifica che sostiene l'importanza del mantenimento del benessere dell'organismo svolto da questo importante ormone.
La mancanza di vitamina D negli adulti pu? portare ad esacerbare l'osteopenia, l'osteoporosi, la debolezza muscolare, le fratture, il cancro, le malattie autoimmuni, le malattie infettive e quelle cardiovascolari, il diabete.
In collaborazione con l'University of Southetern California, i ricercatori di questo nuovo studio hanno recrutato giovani donne californiane e misurato i livelli di 25(OH)D, l'"immagazzinamento" inattivo della vitamina, la massa muscolare e la percentuale di grasso nei muscoli.
I risultati hanno mostrato come quasi il 60% delle donne avesse livelli insufficienti equivalenti a 29 nanogrammi per millimetro di sangue e il 24% con livelli deficitari (sotto 20 i ng/ml).
Il livello di vitamina D si ? dimostrato fortemente legato alla percentuale del grasso muscolare: un basso livello dell'ormone risultava in presenza di alto contenuto di grasso e modesta tonicit? muscolare.
I ricercatori sono rimasti molto sorpresi dei risultati in quanto le giovani donne erano in salute e vivevano in California e quindi in una regione con adeguata esposizione solare.
Non si ha la certezza su quale sia la causa dell'insufficienza della vitamina D ma i ricercatori sono indotti a pensare che i tessuti grassi potrebbero assorbire o trattenere l'ormone, sicch? una persona con elevata percentuale di grasso corporeo sarebbe predisposta ad una deficienza di vitamina D.

Fonte: Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism
Titolo: Vitamin D status and its relation to muscle mass and muscle fat in young women
FUNCTIONAL POINT - 24 gennaio 2011
Nella piattaforma elearning SAPERE maggiori informazioni sulla vitamina D (www.functionalpoint.org

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili