(30-01-11) Allergie pi? frequenti in chi ? nato con il cesareo
Nascere con parto naturale oppure con il cesareo influenza in modo diverso la
qualit? e la quantit? dei batteri "buoni" o "cattivi" che colonizzano
l'intestino del neonato. Pubblicata su The Journal of Nutrition, una recente
ricerca su 46 neonati, met? nati con cesareo e met? con parto naturale,
condotta dalla Cattolica di Piacenza con la pediatria e neonatologia
dell'ospedale Guglielmo di Saliceto (Pc) e con l'Advanced Analitycal
Technologies. Dallo studio emerge che i nati con parto cesareo hanno una
predisposizione a sviluppare malattie allergiche alimentari e respiratorie.
?Abbiamo sequenziato e mappato il Dna batterico fecale dei neonati e i
risultati - spiega Lorenzo Morelli, docente di biologia dei microrganismi -
hanno confermato che nascere naturalmente rende migliore la microflora
intestinale. Sembra che il parto per via vaginale faciliti un minimo di
contaminazione salutare, una corretta colonizzazione dell'intestino da parte di
certi batteri "buoni", quali il Bifidus e il Lactobacillus, che influenzano
positivamente lo sviluppo del sistema immunitario?.
La microflora intestinale dei nati da cesareo rimarrebbe instabile a lungo e
alterata: ?Queste evidenze indicano che quanto meno si ? esposti a stimoli
infettivi tanto pi? il sistema immunitario vira verso risposte anomale, di tipo
allergico - commenta Giacomo Biasucci, direttore del dipartimento materno-
infantile della Ausl di Piacenza - e che conoscere i batteri che abitano la
microflora intestinale pu? aiutare a prevenire le allergie?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione