Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(31-01-11) L?aspartame ? cancerogeno



Pubblicato sull'American Journal of Industrial Medicine un terzo studio che
conferma la cancerogenicit? dell'aspartame. E' frutto del lavoro dell'istituto
di ricerca indipendente Ramazzini di Bologna, dove i ricercatori hanno
analizzato 800 tra topi e ratti, evidenziando un aumento di tumori epatici e
polmonari. L'aspartame, uno dei dolcificanti artificiali pi? usati al mondo,
non sarebbe quindi sicuro. Morando Soffritti, direttore scientifico del
Ramazzini, sottolinea come ci sia un problema di sicurezza dei dolcificanti
artificiali, scoperti e immessi sul mercato senza sufficienti prove di
sicurezza o riferendosi a studi finanziati dalle stesse aziende produttrici.

L'aspartame ? presente in oltre seimila prodotti, tra bevande, dolciumi,
caramelle, yogurt, e in oltre cinquecento farmaci, soprattutto sciroppi per
bambini. Uno studio danese ha anche dimostrato un aumento significativo di
parti prematuri nelle donne che consumano regolarmente aspartame. Gli
edulcoranti intensi sono sostanze estranee al metabolismo umano e ciascuno ha
la sua tossicit? e una dose giornaliera ammissibile, stabilita dall'Efsa a
livello europeo in base a studi di tossicologia. In ogni caso le linee guida
dell'Inran sconsigliano l'utilizzo di tutti questi prodotti a bambini piccoli,
donne in gravidanza e allattamento

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili