Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(02-02-11) NEL CIOCCOLATO UN PRINCIPIO ATTIVO CHE INIBISCE LA TOSSE



Il cioccolato pu? essere utile anche per la tosse. Secondo l'annuncio apparso sul Daily Telegraph riguardo l'immissione in commercio di un prodotto contro la tosse persistente, la teobromina, principio attivo della nuova medicina e molecola presente nel cioccolato, avrebbe un effetto calmante dell'infiammazione che causa la tosse. Il prodotto, gi? in commercio in Corea del Sud, ? frutto di una ricerca di qualche anno fa di studiosi dell'Imperial College di Londra, Peter Barnes e Maria Belvisi. La teobromina si ? rivelata pi? efficace di circa un terzo nel calmare la tosse persistente rispetto alla codeina, che ? considerata la medicina per la tosse migliore a disposizione fino ad oggi. Come riportato sul giornale on line FASEB, i ricercatori hanno osservato come somministrando la teobromina si ottiene la soppressione dell'attivit? del nervo vago, che ? responsabile delladella tosse. Per il loro studio, i ricercatori hanno somministrato a un gruppo di volontari la teobromina, un placebo oppure la codeina. I volontari sono stati esposti alla capsaicina, una sostanza usata dai ricercatori per indurre la tosse e verificare l'efficacia delle medicine per la tosse. I ricercatori hanno potuto osservare che la teobromina era circa un terzo pi? efficace nel calmare la tosse persistente se confrontata con la codeina durante i test. La teobromina, secondo i ricercatori, ? anche priva degli effetti secondari della codeina, come la sonnolenza. Questo significa che non ci saranno limitazioni riguardo a quando assumerla. Quanto alla cioccolata, i ricercatori precisano che quanto emerso dalla ricerca non costituisce un suggerimento per cure ''fai-da-te'', anche se gustose, che si sostituiscano ai normali trattamenti medici anti-tosse disponibili in farmacia.

Fonte - Sanit?News

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili