Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(03-02-11) Cardiomiopatie dilatative, meno ricoveri con omega-3



Nei pazienti con cardiomiopatia dilatativa non ischemica (Nicm) e
sintomatologia contenuta in risposta a terapia medica basata sulle prove, il
trattamento con acidi grassi polinsaturi n-3 (omega-3) aumenta la funzione
sistolica e la capacit? funzionale del ventricolo sinistro, e pu? ridurre le
ospedalizzazioni per scompenso cardiaco. ? quanto emerge dai risultati di uno
studio condotto da Savina Nodari, del dipartimento di Medicina sperimentale e
applicata dell'universit? di Brescia, e colleghi, su 133 pazienti con Nicm,
randomizzati a ricevere 2 grammi di omega-3 oppure placebo. Nei partecipanti ?
stata effettuata una misurazione prospettica della funzione ventricolare
sinistra e della capacit? funzionale, mediante ecocardiografia e test da sforzo
cardiopolmonare, al basale e 12 mesi dopo la randomizzazione. Al follow-up di
12 mesi, il gruppo omega-3 e quello placebo risultavano significativamente
differenti in relazione a vari parametri: la frazione d'eiezione ventricolare
sinistra, aumentata del 10,4% nel primo e diminuita del 5,0% nel secondo; il
consumo di ossigeno al picco, rispettivamente cresciuto del 6,2% e ridotto del
4,5%; la durata dell'esercizio, aumentata del 7,5% e diminuita del 4,8%,
nell'ordine; la classe funzionale media Nyha, infine, scesa da 1,88 a 1,61 nei
soggetti randomizzati agli acidi grassi poliinsaturi e salita da 1,83 a 2,14
nei controlli. I tassi di ospedalizzazione per scompenso cardiaco, infine, si
sono attestati sul 6% nel gruppo omega-3 e sul 30% in quello placebo.

Fonti:
J Am Coll Cardiol, 2010 Dec 29. [Epub ahead of print]
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili