Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(03-02-11) Il secondo parere serve al malato, ma anche al medico




Il secondo parere ? un lusso o ? un diritto del malato? Di fronte alla
diagnosi di una malattia grave nasce il bisogno di una conferma, di un
confronto che sia anche conforto. ? importante che in quel momento il
professionista sappia dare consigli sul da farsi, sulle diverse opzioni, sulle
possibilit?. E' giusto non solo accettare ma anche consigliare un secondo
parere medico e guidare il paziente anche in questo.

Secondo molti ? uno spreco di risorse, che crea confusione e rischia di
screditare il valore del primo parere. Nei Paesi anglosassoni, in Francia e
nella maggior parte dei Paesi europei la second opinion ? una pratica comune,
naturale, che non scandalizza nessuno. Nel sistema sanitario americano, basato
sulle assicurazioni private, in molti casi ? addirittura obbligatoria, tutti i
principali centri di eccellenza forniscono questo servizio in varie specialit?
e le linee guida delle associazioni mediche lo raccomandano. In Italia il
Servizio sanitario ignora il secondo parere e non ? previsto alcun rimborso.
Sandro Mattioli, specialista di chirurgia generale all'universit? di Bologna,
in collaborazione con Luigi Bolondi, ordinario di clinica medica, sta
organizzando per il prossimo 11 febbraio un convegno dal titolo Mobilit?
sanitaria e second opinion, per conto della Societ? medico chirurgica della
citt?. A Ravenna ? stata avviata una sperimentazione dall'Azienda Usl locale
cos? da garantire il secondo parere di uno specialista ai pazienti. Qui il
Servizio Sanitario Nazionale riconosce l'importanza della seconda opinione e la
fornisce come prestazione gratuita per il cittadino.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili