Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(04-02-11) Fitoterapici dimagranti sotto indagine




Un gruppo di ricercatori italiani dell?Universit? la Sapienza di Roma ha
indagato sugli effetti avversi dopo l?assunzione di prodotti a base di erbe
destinati al controllo del peso.
Utilizzando i dati presenti nel database dell?ISS - dall?aprile 2002 al
giugno 2010 - si ? dimostrato che circa 46 delle reazioni avverse riportate
spontaneamente dai pazienti erano probabilmente riferibili a fitoprodotti
assunti a scopo dimagrante. Tra le varie reazioni avverse riferite si
evidenziavano effetti sul sistema cardiovascolare, sul sistema digestivo,
nervoso centrale, sul fegato e sulla cute. Nel 22% dei casi selezionati il
paziente riferiva la concomitante assunzione di un prodotto a base di erbe. I
ricercatori avvisano i consumatori di prestare attenzione all?auto consumo di
questi prodotti da banco e, nel contempo, suggeriscono agli esperti di settore
e ai nutrizionisti di propendere per un maggior controllo. Non ? lecito pensare
che tali prodotti siano totalmente innocui e sarebbe pertanto necessario un
approccio diagnostico periodico dei soggetti che ne fanno uso, controllandone
non solo il loro peso, ma anche l?obiettivit? generale e la cute.


Fonte: Eur J Clin Pharmacol. 2011 Jan 18. [Epub ahead of print] Suspected
adverse reactions associated with herbal products used for weight loss: a case
series reported to the Italian National Institute of Health.
Fonte: dsnutrizione

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili