(05-02-11) sindrome dell?intestino irritabile
Uno studio svedese conferma che fare esercizio fisico in modo costante aiuta a tenere sotto controllo i sintomi della sindrome dell?intestino irritabile (IBS).
La ricerca, condotta presso il Sahlgrenska University Hospital di Gothenburg, ha preso in considerazione 102 pazienti con IBS di et? compresa tra i 18 e i 65 anni: la met? di essi ? stata coinvolta in un programma di esercizio fisico e l?altra met? ha proseguito con l?abituale stile di vita.
I soggetti del gruppo attivo hanno potuto svolgere un?attivit? fisica in modo autonomo e indipendente, ma un fisioterapista ha consigliato loro di svolgere una vigorosa attivit? fisica 3/5 volte alla settimana per 20/30 minuti.
Elisabet Johannesson, autrice della ricerca, ha spiegato sull'American Journal of Gastroenterology che dopo un follow up di tre mesi gli studiosi hanno chiesto ai volontari di raccontare come si sentissero e soprattutto di fare una valutazione circa la gravit? dei loro sintomi e la qualit? della vita.
E? cos? emerso che, rispetto alla valutazione fatta all?inizio dello studio, il gruppo di controllo mostrava una riduzione della sintomatologia di 5 punti, mentre il gruppo che aveva seguito il programma di allenamento registrava una riduzione media di 51 punti. Inoltre, nel gruppo di controllo si verificava un peggioramento dei sintomi nel 23% dei casi, contro l?8% del gruppo attivo.
Fonti:
paginemediche.it
University of Gothenburg
Data pubblicazione gio, 27 gen 2011
Data ultima modifica gio, 27 gen 2011
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione